CFadda Insegna dell’Anno “fai da te” 2025 2026
CFadda Fai da te festeggia un nuovo traguardo e rafforza la propria leadership nel settore del bricolage. L’insegna ottiene infatti il titolo di Insegna dell’Anno Italia 2025-2026 nella categoria “Fai-da-te & Manutenzione Casa” e conquista anche il premio Insegna Web dell’Anno Italia per il negozio online cfadda.com. Milano accoglie l’annuncio il 12 novembre 2025, mentre clienti, collaboratori e partner celebrano un risultato che arriva direttamente dal giudizio dei consumatori.
Un riconoscimento che nasce dal voto del pubblico
L’elezione “Insegna dell’Anno Italia”, organizzata da Q&A Research Italia insieme a SEIC – Studio Orlandini, coinvolge un numero molto elevato di cittadini. L’edizione 2025-2026 registra 338 mila 559 consumatori, 540 mila 20 valutazioni su 550 insegne e un coinvolgimento significativo della fascia d’età 35-54 anni. Il pubblico femminile contribuisce con quasi il 70% dei voti e utilizza dispositivi mobili nell’89% dei casi.
CFadda conquista la vetta grazie alla competenza del personale nei negozi fisici e alla qualità del servizio online, due elementi che confermano un modello efficace e coerente in ogni canale.
L’importanza del gioco di squadra
La valutazione dei consumatori si concentra su prezzo, assortimento, accoglienza, competenza e facilità d’acquisto per l’esperienza in negozio, oltre che su servizio, informazioni e consegna per lo shop online. CFadda eccelle in entrambi gli ambiti e dimostra la forza del proprio “gioco di squadra”, tema centrale dell’edizione 2025-2026 dell’iniziativa.
Francesca Fadda, vicepresidente del Gruppo, ringrazia clienti e collaboratori e sottolinea il valore di un’azienda familiare che cresce in Sardegna e dialoga con l’intero Paese.
Un brico radicato nel territorio e orientato al futuro
CFadda consolida la propria presenza grazie a una rete capillare di punti vendita in Sardegna e a un e-commerce che offre ritiro in negozio, consegna rapida e un’esperienza d’acquisto semplice. L’azienda investe su formazione, innovazione e servizi digitali, mantenendo al centro la relazione con le famiglie e gli appassionati di fai da te.
Il doppio titolo Insegna dell’Anno Italia e Insegna Web dell’Anno Italia 2025-2026 conferma la fiducia dei consumatori e rafforza un legame che cresce ogni giorno, dalla Sardegna al resto d’Italia.