Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, viaggi privati coi soldi pubblici: arrestato l’ex direttore della Conservatoria Gianpiero Sanna

Era stato nominato dalla giunta Solinas. I Finanziamenti destinati a progetti ambientali spesi per trasferte e l’acquisto di ville
Ennio Neri

Gianpiero Sanna arrestato in Sardegna per fondi alla Conservatoria

La Guardia di finanza ha arrestato Gianpiero Sanna, ex direttore dell’Agenzia Conservatoria delle coste della Sardegna. Con lui altre due persone, mentre altre due risultano indagate. L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Cagliari, ĆØ partita da un esposto della nuova direttrice, Maria Elena DessƬ, nominata dalla giunta di Alessandra Todde.

Gli investigatori hanno ricostruito che i fondi pubblici destinati alla valorizzazione del patrimonio costiero e culturale sardo sarebbero stati utilizzati per finalitĆ  personali e non istituzionali, generando un danno di oltre due milioni di euro.

I fondi e gli illeciti contestati

Secondo quanto emerso dalle indagini, Sanna avrebbe creato 13 associazioni no profit fittizie e una societĆ  di capitali riconducibile a lui, avvalendosi di parenti e prestanome. I finanziamenti ufficialmente destinati a progetti culturali e ambientali sarebbero stati spesi per viaggi privati, trasferte e locazione di una villa a Capri. Ma anche per acquisto di beni personali e quattro immobili, due dei quali in provincia di Cagliari.

L’inchiesta segnala anche operazioni di autoriciclaggio per circa 500 mila euro. Gli indagati devono rispondere di associazione per delinquere, peculato, sostituzione di persona, falsitĆ  materiale e autoriciclaggio.

Indagini e tutela della legalitĆ 

La Guardia di finanza prosegue le attivitĆ  investigative per individuare eventuali altri responsabili e approfondire i legami tra le associazioni fittizie. L’operazione conferma il costante impegno delle fiamme gialle nel controllo della spesa pubblica. E nella tutela della legalitĆ  nella gestione dei fondi pubblici in Sardegna.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy