Tari, la beffa per i cagliaritani: i 9 milioni della Regione non serviranno ad abbassare la tassa ma a pulire le aree regionali
“I 9 milioni di euro annunciati dalla Regione come risorsa per abbassare la Tari si rivelano, ancora una volta, una presa in giro per i cagliaritani”. A dirlo ĆØ Roberto Mura, consigliere comunale di Alleanza Sardegna. “Quelle risorse, infatti, non andranno a ridurre la tassa sui rifiuti, come promesso, ma verranno utilizzate per pulire le aree regionali presenti in cittĆ ”.
Mura ricorda che si tratta "di spazi che la stessa Regione avrebbe dovuto mantenere in condizioni decorose da tempo". Il tutto ĆØ emerso nel corso del Consiglio comunale di Cagliari, "dalle parole del sindaco, che ha chiarito come i fondi regionali saranno utilizzati per coprire i costi di pulizia delle aree di competenza della Regione".
LEGGI ANCHE: Cagliari, Tari più leggera: āSconti sino al 12%, paga di più chi produce tanto seccoā
"Una beffa doppia: da un lato una città sempre più sporca e un servizio di igiene urbana che fatica a garantire standard accettabili".
E, dallāaltro, "la promessa mancata di un alleggerimento concreto sulle tasche dei cagliaritani, che continuano a pagare una delle tasse più alte per un servizio sempre più inefficiente".
"Chi amministra la Regione e il Comune deve smettere di giocare con le parole e iniziare ad assumersi le proprie responsabilitĆ ", rincara la dose Mura. "I cittadini di Cagliari non meritano annunci a effetto, ma fatti, cioĆØ una cittĆ pulita, servizi funzionanti e tasse proporzionate alla qualitĆ reale dei servizi offerti".