Il Ctm riorganizza i capolinea in piazza Matteotti per migliorare il traffico
Ctm riorganizza i capolinea in piazza Matteotti per migliorare il traffico. Il CTM annuncia una riorganizzazione dei capolinea in Piazza Matteotti, con lāobiettivo di ridurre la congestione del traffico e rendere più efficiente la circolazione nellāarea centrale della cittĆ . Le modifiche entrano in vigore da mercoledƬ 12 novembre 2025 e riguardano diverse linee urbane e scolastiche.
La nuova disposizione delle linee
Le linee PF e PQ spostano il capolinea da Piazza Matteotti a via Sassari.
Le linee GSS, 29 e 29S si trasferiscono alla terza banchina fronte stazione ferroviaria.
Le linee 1, 1N, 5, 5/11 e 7 non effettuano più la fermata in Piazza Matteotti, ma direttamente in via Roma, fronte stazione FS.
Informazioni per gli studenti
I supplementi scolastici 9A Agrario, 8H Alberghiero e 5S Istituto Alberti non partiranno più da Piazza Matteotti, ma dalla fermata n. 40 in via Roma, fronte stazione FS.
Un intervento per fluidificare la mobilitĆ urbana
Ā«Questa riorganizzazione consente di alleggerire la pressione sul traffico in Piazza Matteotti, migliorando la circolazione nellāarea e offrendo ai cittadini punti di interscambio più funzionali ed efficientiĀ», dichiara Fabrizio Rodin, Presidente di CTM. Ā«Stiamo trovando soluzioni e lāAzienda continua a lavorare con il massimo impegno per mantenere alti gli standard di qualitĆ . In Piazza Matteotti sarĆ presente personale dedicato per fornire informazioni alla clientela sulle nuove disposizioni dei capolinea e sui percorsi delle lineeĀ».
Obiettivo: mobilità più ordinata e sostenibile
La riorganizzazione dei capolinea rientra nella strategia di ottimizzazione del servizio pubblico urbano portata avanti da CTM per garantire maggiore fluiditĆ , sicurezza e puntualitĆ dei collegamenti. Lāintervento mira anche a migliorare lāinterscambio con la stazione ferroviaria, facilitando gli spostamenti di pendolari, studenti e viaggiatori.