Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Tumori al seno, nuovi casi in aumento in Sardegna: sono 1600 in un anno

Il carcinoma mammario è il più frequente tra le donne di ogni età. Convegno a Cagliari
Paolo Rapeanu
Screenshot

Tumore al seno: 1.600 nuovi casi in Sardegna. Convegno a Cagliari

Tumore al seno: 1.600 nuovi casi in Sardegna. «Nel 2024 abbiamo registrato 56mila nuovi casi di carcinoma mammario in Italia, di cui circa 1.600 in Sardegna». Lo spiega il dottor Massimo Dessena, chirurgo senologo del Policlinico Duilio Casula. «Il tumore al seno resta la neoplasia più diffusa tra le donne di tutte le fasce d’età, con il maggior numero di studi clinici sia nella fase iniziale sia in quella metastatica».

A Cagliari il congresso “Breast Cancer Update”

I dati e le nuove frontiere della cura saranno al centro della tredicesima edizione del congresso “Breast Cancer Update”, in programma al THotel di Cagliari (via dei Giudicati, 66) venerdì 14 e sabato 15 novembre. L’evento è organizzato da Massimo Dessena e dall’oncologo Daniele Farci della Nuova Casa di Cura di Decimo. E riunirà i maggiori esperti italiani del settore per discutere innovazioni diagnostiche, terapeutiche e percorsi multidisciplinari.

Una tavola rotonda per giornalisti, associazioni e pazienti

La prima giornata, venerdì 14 novembre dalle 16 alle 18.30, sarà dedicata a operatori dell’informazione, associazioni dei pazienti e volontariato. Alla tavola rotonda, moderata dal giornalista Ivan Paone, parteciperanno Massimo Dessena, Viviana Galimberti (direttrice della Senologia dell’Istituto Europeo di Oncologia), Matteo Atzeni (chirurgo plastico Aou Cagliari), Raffaele Barbara (direttore Radiologia Oncologica Brotzu) e gli oncologi Daniele Farci e Carla Spiga della Nuova Casa di Cura di Decimo.

Sabato 15, focus scientifico con esperti nazionali

La giornata di sabato 15 novembre sarà interamente dedicata ai lavori scientifici. Interverranno medici dell’Aou di Cagliari e rappresentanti di prestigiose istituzioni oncologiche nazionali, tra cui Viviana Galimberti, Secondo Folli (Istituto Nazionale Tumori di Milano) e Massimo Di Maio, presidente nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM).

Gli interventi metteranno in luce le più recenti innovazioni terapeutiche e diagnostiche, con particolare attenzione alla qualità della vita delle pazienti e al ruolo della collaborazione multidisciplinare tra specialisti.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy