Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Coppa Italia di Tai Chi Chuan 2025 a Selargius: trionfo per la Sardegna

La Tao Chi Chuan conquista il trofeo nazionale
La Redazione

Coppa Italia Tai Chi Chuan 2025 a Selargius: trionfa la Sardegna

Le societĆ  sarde della Federazione Italiana Wushu Kung-Fu (FIWuK) hanno ottenuto risultati eccezionali alla Coppa Italia di Tai Chi Chuan. L’ASD Tao Chi Chuan di Selargius, fondata dal Gran Maestro Giancarlo Manca e guidata dal Maestro Renato Porcu, ha vinto la Coppa Italia 2025, affermandosi come una delle migliori scuole italiane di Tai Chi.

Oro per Pierpaoli, Floris, Meloni e Pisano

La squadra selargina, accompagnata dall’istruttore Marcantonio Matta, ha conquistato il primo posto nella classifica a squadre del Taijiquan. Gli atleti hanno brillato in ogni categoria: Luca Pierpaoli ha ottenuto tre medaglie d’oro; Elisa Floris e Cristian Floris due ori ciascuno; Alessandro Meloni due ori; Cristiano Pisano un argento. La prestazione complessiva ha confermato la soliditĆ  e la crescita costante della scuola di Selargius.

Ottimi risultati anche per Carbonia e Valledoria

L’ASD Wudang Kung-Fu Carbonia, guidata dal Maestro Mirko Gaviano e dalla Dott.ssa Claudia Atzeni, ha raccolto tre ori e un argento. Caterina Locci, atleta di spicco dell’Accademia Wudang Kung Fu di Carbonia, ha conquistato il titolo di campionessa italiana con un oro e un argento nello stile Shaolin mani nude e arma durante la tappa di Zola Predosa l’8 novembre. La giovane atleta proseguirĆ  il suo percorso competitivo ai Campionati Italiani Assoluti di Wushu Moderno, in programma il 29 e 30 novembre a Catania, dove rappresenterĆ  nuovamente la Sardegna.

Leggi anche Giancarlo Manca alla convention di Pechino: alla presentazione del Cerchio Senza Fine

Nella categoria Junior, Viola Di Bartolo ha vinto due ori nello stile Qixing Tang Lang Chuan, mentre Mattia Piras, alla sua prima esperienza nazionale, ha raggiunto un ottimo quarto posto tra i Cadetti.

L’ASD Xuande Wudang Kung-Fu Valledoria, accompagnata dal Maestro Giuseppe Carella e dall’istruttrice Valentina De Santi, ha debuttato con due quarti posti grazie ai giovanissimi Marek Foddis e Leonardo Soddu, entrambi undicenni, che hanno mostrato impegno e passione.

La guida del Gran Maestro Giancarlo Manca

Le scuole sarde della FIWuK operano sotto la guida del Gran Maestro Giancarlo Manca, Direttore Tecnico della Nazionale Italiana (You Li Tai). Con la sua esperienza e la sua dedizione, trasmette agli allievi valori fondamentali come umiltĆ , disciplina e rispetto, pilastri del Wushu tradizionale.

Sardegna protagonista nel panorama marziale nazionale

Grazie alla preparazione dei maestri e alla determinazione degli atleti, la Sardegna continua a distinguersi a livello nazionale. Il successo di Selargius, Carbonia e Valledoria rafforza la reputazione dell’isola come fucina di talenti nel mondo del Tai Chi Chuan e del Wushu moderno, confermando la soliditĆ  e la passione del movimento marziale sardo.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy