Mercato immobiliare Cagliari, molte richieste di trivani e bivani
Cagliari registra una richiesta significativa di trivani, ma le disponibilità sul mercato si dividono quasi equamente tra tutte le tipologie. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, i bivani e i pentavani rappresentano ciascuno il 22,9 per cento dell’offerta. I trivani occupano il terzo posto con il 19 per cento, seguiti dai monolocali al 18,1 per cento e dai quadrivani al 17,1 per cento.
Confronto con altre città sarde
A Sassari l’offerta immobiliare mostra caratteristiche diverse: i trivani raggiungono il 30,3 per cento e i quadrivani il 31,1, mentre i monolocali restano quasi assenti con l’1,7 per cento. I pentavani coprono oltre un quinto del mercato, mentre i bivani si fermano poco sopra il 15 per cento.
Oristano presenta uno scenario ancora più concentrato: bivani e trivani superano l’83 per cento dell’offerta totale. Monolocali e quadrivani rimangono minoritari, rispettivamente al 5,5 e all’11,1 per cento.
Il mercato nazionale e la riqualificazione
A livello nazionale, la prima parte del 2025 evidenzia una generale carenza abitativa. Gli immobili da riqualificare tendono a restare più a lungo sul mercato, incidendo sull’equilibrio tra domanda e offerta. A Cagliari, invece, la distribuzione uniforme delle tipologie permette agli acquirenti di trovare soluzioni adatte a varie esigenze abitative, dal monolocale per studenti e giovani professionisti, ai pentavani per famiglie numerose.
Tendenze future e consigli
Gli esperti del settore suggeriscono di monitorare l’evoluzione dei prezzi e la disponibilità delle diverse tipologie, soprattutto in città come Cagliari dove la domanda di trivani resta elevata. L’analisi Tecnocasa conferma che la scelta dell’immobile dipende dalla combinazione tra esigenze familiari, budget e disponibilità sul mercato.