Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, sequestrate 7,5 tonnellate di pesce pericoloso destinato alla vendita

Prodotti ittici in celle non autorizzate, surgelamenti non conformi. Multe da 30 mila euro
La Redazione

Maxi sequestro di 7 tonnellate e mezzo di pesce a Cagliari. Multe da 30 mila euro

Maxi sequestro di 7 tonnellate e mezzo di pesce a Cagliari. La Guardia Costiera di Cagliari ha concluso l’operazione ā€œAnisakisā€, un’azione su vasta scala contro la pesca e la commercializzazione irregolare di prodotti ittici. I militari del Centro Controllo Pesca hanno agito tra il 10 e il 31 ottobre nei mari e nei centri costieri della Sardegna centro-meridionale, con il supporto dei compartimenti di Cagliari e Oristano e dei circondari marittimi di Arbatax, Bosa, Carloforte, Sant’Antioco e Portoscuso.

Sanzioni e sequestri record

L’attivitĆ  ha portato a 12 infrazioni amministrative e a sanzioni per 30mila euro, la maggior parte nella CittĆ  Metropolitana di Cagliari. I militari hanno sequestrato oltre 7 tonnellate e mezzo di prodotti ittici, privi di tracciabilitĆ  o conservati senza il rispetto delle norme sanitarie.

Lo stabilimento irregolare

Il controllo più rilevante riguarda uno stabilimento di lavorazione e distribuzione del pesce dove i militari, insieme al personale della ASL competente, hanno trovato celle frigorifere non autorizzate e operazioni di surgelamento non conformi. All’interno della struttura giacevano 3,5 tonnellate di pesce senza documentazione di provenienza, destinate alla commercializzazione.

Interventi in mare e violazioni durante il fermo biologico

Durante un’azione combinata con l’ausilio di un elicottero della Guardia Costiera, gli ispettori hanno fermato tre pescherecci impegnati in attivitĆ  di pesca a strascico durante il periodo di fermo biologico. I militari hanno sequestrato tre reti e 150 chilogrammi di pescato, infliggendo sanzioni per 6mila euro.

Tutela del mare e dei consumatori

L’operazione Anisakis maxi sequestro di 7 tonnellate e mezzo di pesce in Sardegna conferma l’impegno della Guardia Costiera nel difendere l’ecosistema marino, la salute dei consumatori e il lavoro onesto dei pescatori che rispettano le regole. Le attivitĆ  di controllo della filiera ittica proseguiranno nei prossimi mesi, dal mare alla distribuzione, per garantire sicurezza alimentare e legalitĆ .

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy