Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Finti carabinieri truffano gli anziani nell’hinterland di Cagliari: “Vostro figlio arrestato, dovete pagare per liberarlo”

Decine di cittadini, soprattutto a Assemini e Sinnai, presi di mira dai truffatori: “Non aprite la porta di casa per nessun motivo”
La Redazione

Suo

Negli ultimi giorni sono stati segnalati, in diversi comuni dell’hinterland, tentativi di truffa ai danni di persone anziane.

I malintenzionati si fingono appartenenti alle forze dell’ordine, in particolare carabinieri, per guadagnare immediata fiducia e ottenere denaro o oggetti di valore.

Spesso raccontano storielle molto convincenti, ad esempio affermando che un figlio, un nipote o un altro familiare sarebbe stato arrestato e che per ottenerne il rilascio sarebbe necessario versare una cauzione in denaro o consegnare gioielli.

In seguito chiedono esplicitamente soldi e preziosi ā€œper la cauzioneā€ o cercano di entrare in casa con la scusa di effettuare controlli.

Questa richiesta ĆØ assolutamente improponibile: le forze dell’ordine non chiedono mai denaro o gioielli a domicilio per tali motivi!!!

- Raccomandazioni per la cittadinanza (in particolare per gli anziani):

Non aprite la porta a chi non conoscete, anche se indossa una divisa o mostra un tesserino.

Non consegnate mai denaro, gioielli o documenti personali a persone che si presentano spontaneamente.

Se vi viene chiesto di pagare una ā€œcauzioneā€ o consegnare oggetti per il rilascio di un parente, sappiate che ĆØ una truffa.

In caso di dubbio telefonate immediatamente al 112 per verificare la situazione con le forze dell’ordine.

Segnalate sempre ogni episodio sospetto alle forze dell’ordine, anche se non ĆØ avvenuto alcun furto: ogni segnalazione aiuta a prevenire altri episodi.

Vi invito a parlare di questo tema con i vostri familiari anziani e con i vicini di casa, perchĆ© la prevenzione passa dall’informazione. La collaborazione di tutta la comunitĆ  ĆØ fondamentale per proteggere i più vulnerabili.

A maggior ragione vi pregherei di condividere questo post

Buona serata.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy