Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Il “terribile” autovelox di Decimomannu sulla 130 non è omologato: multa annullata

Un automobilista fa ricorso e, nonostante stesse superando il limite di velocità, vince e evita di pagare la sanzione: i dettagli
La Redazione

L’autovelox delle polemiche sulla Statale 130 a Decimomannu? Non è omologato, e tanto basta per portare un giudice di pace di Cagliari a dare ragione a un automobilista. Pizzicato oltre il limite di velocità, non dovrà pagare la multa perchè “l’apparecchio era approvato ma non omologato dal ministero dei Trasporti”. Una decisione che, come si dice in questi casi, potrebbe fare giurispreudenza: se la non omologazione consente di evitare di dover pagare le sanzioni a un normalissimo cittadino che fa ricorso, il discorso dovrebbe valere per tutti.

Autovelox preciso ma non omologato sulla 130 a Decimomannu

A rimbalzare la notizia pubblicamente, esultando, è l’Adiconsum Cagliari: “La notizia in effetti era passata un po’ sotto traccia. Ricordate il nostro allarme di qualche mese fa sugli autovelox approvati ma non omologati? Ebbene, arriva la conferma”, annuncia l’associazione che tutela i consumatori, guidata nel capoluogo da Simone Girau.

"Il giudice di pace di Cagliari ha annullato una multa rilevata dall’autovelox sulla Ss 130, al chilometro 15,126 in direzione Cagliari, perché l’apparecchio era approvato ma non omologato dal Ministero dei Trasporti. La differenza non è solo linguistica: approvato = idoneità generale del prototipo, omologato = certificazione tecnica completa e obbligatoria per la validità delle sanzioni. Risultato? Multa nulla e Comune di Decimomannu soccombente".

 

"Attenzione però: non significa che tutti i verbali saranno automaticamente annullati. La sentenza di Cagliari però è un precedente importante e rafforza la posizione dei cittadini che vogliono far valere i propri diritti. Diffondete la notizia e fate valere i vostri diritti. Perchè rispettare le regole è giusto e sacrosanto ma occorre trasparenza e chiarezza quando una sanzione viene comminata. Vi ricordiamo che per rivolgersi al Giudice di Pace ci sono solo 30 giorni di tempo":

Chi ha ricevuto multe può rivolgersi ai nostri uffici per assistenza con la consapevolezza che questo apparecchio (e chissà gli altri che vanno verificati) abbia effettivamente un omologazione valida.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy