Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

A Cagliari avanza la “desertificazione bancaria”, in città continua la chiusura di filiali

Dal centro alla periferia, va avanti l’addio di sportelli bancari. Nel capoluogo sardo ne restano appena una ventina, quasi tutti in centro
Paolo Rapeanu

A Cagliari avanza inesorabile la “desertificazione bancaria”

Negli ultimi anni, le chiusure di filiali si sono moltiplicate, trasformando il volto economico e sociale della città. Dal centro alla periferia, sportelli un tempo frequentati da residenti e commercianti hanno abbassato definitivamente le serrande.

Oggi, nel capoluogo sardo, ne restano appena una ventina, concentrate quasi tutte nelle vie centrali. Nei quartieri periferici, invece, si assiste a un progressivo abbandono.

La “desertificazione bancaria” non risparmia Cagliari

Gli anziani, che spesso non hanno dimestichezza con i servizi online, si trovano costretti a lunghi spostamenti per prelevare o semplicemente per parlare con un operatore.

Anche le piccole imprese locali risentono della mancanza di punti di riferimento bancari sul territorio, con tempi più lunghi per le operazioni e costi aggiuntivi. Le banche giustificano le chiusure con la crescente digitalizzazione dei servizi e la diminuzione delle operazioni allo sportello.

Tuttavia, la transizione digitale non procede allo stesso ritmo per tutti. Molti cittadini si sentono esclusi e percepiscono questa tendenza come un ulteriore segno di disattenzione verso le esigenze reali del territorio.

La “desertificazione bancaria” non è solo un fenomeno economico, ma anche sociale: riduce la vitalità dei quartieri e contribuisce al loro isolamento. Cagliari, come molte altre città italiane, si trova ora di fronte a una sfida importante e non semplice, cioè coniugare innovazione e accessibilità, evitando che il progresso lasci indietro le persone.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy