Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, dodicenne in pericolo di vita portato a Genova con un aereo militare

Falcon 900 trasporta un ragazzino gravissimo dal Brotzu all’Istituto Gaslini
La Redazione

Cagliari, volo salvavita dell’Aeronautica militare per un dodicenne

Cagliari, volo salvavita dell’Aeronautica militare per un dodicenne. Nelle prime ore del 4 novembre 2025, l’Aeronautica Militare ha completato una missione critica di trasporto sanitario d’urgenza, trasferendo un ragazzo di 12 anni dall’Ospedale Brotzu di Cagliari all’Istituto Gaslini di Genova. Il giovane si trovava in imminente pericolo di vita a causa di una grave condizione clinica che richiedeva interventi immediati in un centro specializzato di riferimento nazionale. La Prefettura di Cagliari ha coordinato la richiesta, mentre la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha autorizzato l’uso del velivolo Falcon 900 del 31° Stormo, dimostrando come la flotta di Stato possa rispondere con tempestivitĆ  a emergenze sanitarie di estrema gravitĆ .

Una missione in due fasi

Il trasporto ha seguito un percorso organizzato in due fasi per garantire rapiditĆ  e sicurezza. Il 3 novembre, in tarda serata, il Falcon 900 ĆØ decollato da Ciampino verso Genova. Dove ha imbarcato l’équipe medica altamente specializzata e tutte le attrezzature necessarie, tra cui l’unitĆ  di supporto vitale extracorporeo ECMO, essenziale per stabilizzare il paziente durante il volo. Dopo aver raccolto il materiale e l’equipe, il velivolo si ĆØ diretto verso Cagliari per il prelievo del dodicenne. All’una e venticinque della notte del 4 novembre, il ragazzo ĆØ stato imbarcato insieme al personale medico, e il Falcon 900 ĆØ decollato per la tratta finale verso Genova.

Tecnologie e competenze salvavita

La missione ha richiesto una gestione delicata e coordinata. A bordo, i medici hanno utilizzato la tecnologia ECMO, in grado di garantire ossigenazione extracorporea continua. Mentre l’equipaggio di volo ha mantenuto la massima attenzione alla sicurezza e alla stabilitĆ  del trasporto. Questo intervento conferma quanto l’Aeronautica Militare sia pronta a intervenire anche in situazioni complesse, dove ogni minuto può fare la differenza tra la vita e la morte.

Arrivo a Genova e ritorno alla base

Il Falcon 900 ha raggiunto Genova nelle prime ore del mattino e il ragazzo ĆØ stato subito trasferito all’Istituto Gaslini per ricevere cure salvavita. Successivamente, il velivolo e l’equipaggio hanno fatto rientro a Ciampino, pronti a riprendere il servizio di prontezza operativa per altre emergenze. La missione dimostra ancora una volta come competenza, rapiditĆ  e tecnologia possano combinarsi per salvare vite anche nelle situazioni più critiche.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy