Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Il sindacato carabinieri: “Guerriglia a Cagliari, bottiglie e attacchi alle forze dell’ordine”

L’appello del Sic: “La violenza non c’entra nulla con il diritto di manifestare”
La Redazione

Il SIC Sardegna condanna la guerriglia di ieri a Cagliari

Il SIC Sardegna condanna la guerriglia di ieri a Cagliari. Ieri Cagliari è stata teatro di violenti episodi durante la manifestazione degli antifascisti contro la manifestazione organizzata dai giovani di estrema destra del Blocco Studentesco. La tensione è esplosa in piazza Garibaldi, dove i manifestanti antifascisti hanno lanciato bottiglie e aggredito gli operatori delle Forze dell’Ordine. Costringendo gli agenti a ricorrere all’uso di idranti e lacrimogeni per contenere i disordini.

L’intervento delle Forze dell’Ordine
Gli scontri tra i due gruppi, che avevano scopi politici e ideologici contrapposti, hanno richiesto l’intervento massiccio delle Forze dell’Ordine. La polizia e i carabinieri hanno gestito la situazione critica. Utilizzando gli idranti e i lacrimogeni per disperdere la folla e riportare la calma. La violenza è stata principalmente diretta contro gli agenti, che hanno dovuto fronteggiare un clima di crescente tensione e aggressività.

Condanna e solidarietà alle Forze dell’Ordine
Il Sindacato Indipendente Carabinieri (SIC) Sardegna ha espresso una ferma condanna per la violenza che ha caratterizzato la manifestazione di ieri. Dichiarando la propria solidarietà ai Carabinieri e a tutti gli operatori delle Forze dell’Ordine coinvolti. Il SIC ha sottolineato come tali atti di violenza non abbiano nulla a che fare con il diritto di manifestare e come questi mettano a rischio la serenità collettiva.

La necessità di mantenere l'ordine pubblico
Secondo il SIC Sardegna, solo grazie all'intervento tempestivo delle Forze dell'Ordine è stato possibile contenere gli scontri e riportare l'ordine. Il sindacato ha ricordato che l’impegno dei Carabinieri è essenziale per evitare che episodi di violenza di questo tipo possano minacciare la sicurezza e la tranquillità pubblica.

L'invito alla collaborazione per evitare ulteriori violenze
Il SIC Sardegna ha fatto appello a tutte le Istituzioni e alla cittadinanza. Affinché collaborino concretamente con le autorità competenti per evitare il ripetersi di episodi di violenza durante le manifestazioni politiche. La priorità deve rimanere il rispetto della legge, il mantenimento dell'ordine pubblico e la tutela della sicurezza di tutti i cittadini.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy