Scontri a tra manifestanti e forze dell’ordine. Due fronti a Cagliari, manifestazione antifascista contro Blocco Studentesco
Alta tensione nel centro cittadino, dove la polizia ha fatto uso degli idranti per disperdere il corteo antifascista che ha tentato di raggiungere il raduno di Blocco Studentesco e Casapound, organizzato a poche centinaia di metri di distanza e annunciato solo due giorni fa. Il presidio antifascista, nato da un rapido passaparola dopo la notizia dell’arrivo in città di militanti dell’estrema destra da tutto il Sud Italia e dalla Sicilia, si era radunato in piazza Garibaldi.
Da lì, i manifestanti hanno cercato di avanzare verso il cordone di agenti in tenuta antisommossa. Le prime tensioni sono esplose quando le forze dell’ordine hanno azionato gli idranti per bloccare l’avanzata: sono volate bottiglie e fumogeni, ma inizialmente non si sono registrate cariche.
Poco dopo, però, nel tentativo di forzare nuovamente lo sbarramento tra via Lanusei e via Sonnino, gli scontri si sono intensificati. Questa volta la polizia è intervenuta con una carica di alleggerimento.
Due manifestanti sono stati fermati e condotti nelle camionette del Reparto Mobile, mentre un’altra persona, che stava filmando il presidio di Blocco Studentesco, è stata identificata dopo alcuni momenti di tensione.
Gli antifascisti hanno tentato più volte di aggirare i blocchi della polizia per raggiungere il corteo della destra studentesca, ma ogni volta sono stati respinti dagli idranti. Il confronto a distanza tra i due schieramenti è proseguito per oltre un’ora lungo le vie del centro.
Intanto, il corteo di Blocco Studentesco, l'unico a risultare autorizzato, si è concluso in piazza Repubblica dopo un breve tragitto scandito da slogan e bandiere. Circa un centinaio i partecipanti, che hanno esposto uno striscione con la scritta “Casa mia non è casa tua”. L’intera area è stata sorvegliata dall’alto da due elicotteri, mentre le forze dell’ordine hanno continuato per ore a presidiare le vie del centro per evitare nuovi contatti tra i due gruppi.