Auto sul marciapiede a Cagliari, la denuncia di Sorrentino: “Sosta selvaggia”
Un’auto parcheggiata sul marciapiede in via Ozieri riaccende la polemica sulla sosta selvaggia a Cagliari. Il consigliere comunale Corrado Sorrentino ha documentato l’episodio con una foto e un messaggio accorato sui social, richiamando ancora una volta l’attenzione sul problema del rispetto civico.
L’immagine mostra il veicolo occupare completamente il passaggio pedonale, costringendo chi cammina a scendere sulla carreggiata. Un gesto quotidiano per molti, ma che per Sorrentino rappresenta il simbolo di un’abitudine pericolosa e ormai tollerata troppo a lungo.
La denuncia del consigliere
«Poi arrivano quelli che hanno anche il coraggio di dire che io sia un rompiscatole», scrive Sorrentino, «che quando protesto per la cafoneria della gente esagero, che sono il moralizzatore di Villanova. Chi sbaglia sono solo quelli che accettano tutto rendendo una cosa sbagliata la normalità».
Con ironia amara aggiunge: «Attendo le critiche, fatemele arrivare numerose vi prego, non vedo l’ora di festeggiare Halloween con i vostri punti di vista horror!». Ma dietro il tono pungente si nasconde un messaggio serio: «Questa non è normalità, questo è rispetto civico raso al suolo, una mancanza di rispetto del prossimo e della città che deve essere contrastata».
Un appello al senso civico
Le parole di Sorrentino trovano eco tra i residenti del quartiere, spesso esasperati da parcheggi selvaggi, traffico e marciapiedi invasi dalle auto. Il consigliere invita i cittadini a reagire, non con rabbia, ma con responsabilità: “Solo rifiutando la rassegnazione possiamo cambiare le cose”.
Ancora una volta, l’episodio di via Ozieri diventa simbolo di una battaglia più ampia: quella per una città più civile, vivibile e rispettosa di chi la abita ogni giorno.