Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, l’Arst difende la metro: “Tremila auto in meno e scambi perfetti con treni e bus”

VIDEO – “Guerra” sulla mobilità, l’azienda regionale risponde a chi giudica “vecchia” la metro: “Porta solo vantaggi, il biglietto è ancora fermo a 1,30 euro”
La Redazione

Cagliari, l’Arst difende la metro: “Tremila auto in meno e collegamenti perfetti con treni e bus”

La metro di Cagliari continua a essere al centro del dibattito sulla mobilità urbana. Dopo le critiche di chi la definisce un sistema “vecchio”, arriva la replica dell’Arst.

L’amministratore unico dell’azienda regionale, Giovanni Mocci, respinge le accuse e rivendica i risultati ottenuti: “La metro funziona bene, è dimostrato dai numeri: ogni giorno toglie dal centro circa tremila auto, riducendo di duemila tonnellate le emissioni di CO₂. La maggior parte dei nostri treni utilizza energia verde e il sistema è pienamente intermodale: si scende dalla metro e si può salire subito su treni o bus diretti verso altre destinazioni”.

Sul fronte dei lavori per l’estensione della linea, l’amministratore Mocci sottolinea anche la convenienza economica del servizio: "Il biglietto è ancora fermo a 1,30 euro. È un servizio che offre solo vantaggi ai cittadini di Cagliari e dell’area metropolitana”.

Sul fronte dei lavori per l’estensione della linea, l’amministratore chiarisce i tempi: “Partiremo appena avremo il possesso delle aree necessarie. Il Comune sta lavorando per consegnarcele: piazza Matteotti arriverà a brevissimo, mentre per la corsia preferenziale di via Roma è in corso una revisione della viabilità, che al momento ha riportato parte del traffico automobilistico sulla sede stradale". "

Una volta completate le consegne, il cronoprogramma prevede circa due anni di lavori”. Mocci annuncia inoltre che sono già stati avviati gli interventi previsti nel piazzal del Cis, confermando l’impegno dell’Arst nel miglioramento del trasporto pubblico locale.

Per quanto riguarda l’orario di esercizio, l’amministratore apre a un possibile prolungamento: “Al momento l’ultima corsa è alle 22.30, ma se la domanda crescerà valuteremo un’estensione del servizio”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy