Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Polvere, blatte e sporcizia: chiuso un panificio a Quartu dopo un controllo a sorpresa

Gravi carenze igienico sanitarie: sequestrati 70 kg di alimenti
Ennio Neri

Blitz dei Nas di Cagliari: chiusura di un panificio a Quartu: gravi carenze igienico sanitarie

Blitz dei Nas di Cagliari: chiusura di un panificio a Quartu. Durante un controllo a sorpresa, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e SanitĆ  di Cagliari hanno ispezionato un panificio del centro di Quartu. Riscontrando pesanti irregolaritĆ  sul piano igienico e sanitario. I militari hanno individuato circa 70 chilogrammi di alimenti, tra pane, focacce, prodotti ittici, formaggi e carni lavorate, privi di etichettatura e delle informazioni obbligatorie su ingredienti, lotto e data di scadenza.

La mancanza di tracciabilitĆ  ha spinto i NAS a disporre il sequestro amministrativo dei prodotti, privi dei requisiti minimi previsti dalla normativa sulla sicurezza alimentare.

Carenze igieniche e rischio per la salute pubblica

Nel corso dell’ispezione, i Carabinieri hanno rilevato gravi condizioni di degrado: sporco accumulato, residui di lavorazione, ragnatele, polvere e una chiara infestazione di blattoidi. I militari hanno segnalato anche la presenza di materiali di imballaggio non protetti e riposti vicino agli alimenti, situazione che aumenta il rischio di contaminazione crociata.

Per evitare ulteriori pericoli per la salute pubblica, i NAS hanno eseguito il blocco immediato delle attivitĆ  di panificazione e vendita.

Sanzioni e azioni delle autoritĆ  competenti

Il valore complessivo degli alimenti sequestrati si aggira intorno ai 1.000 euro, mentre le sanzioni amministrative ammontano a circa 2.500 euro. Le AutoritĆ  sanitarie competenti sono intervenute per valutare ulteriori provvedimenti nei confronti dell’esercizio.

Un piano di controllo costante sul territorio

L’operazione rientra nel piano di vigilanza dei Carabinieri NAS di Cagliari, in sinergia con il Comando Provinciale, volto a garantire la tutela della salute dei cittadini e la sicurezza alimentare. I militari proseguono con verifiche mirate nei punti vendita e nei laboratori di produzione per assicurare condizioni igieniche conformi alle norme e alimenti sicuri per i consumatori.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy