A una settimana dallāaccoltellamento tra due minorenni di 15 anni nel quartiere Marina, ieri sera lāarea si presentava profondamente trasformata.
La presenza delle forze dellāordine ĆØ stata imponente e capillare; i giovani presenti nella fascia oraria tra le 15:00 e le 21:00 si sono ridotti a circa una cinquantina, in gran parte sobri.
In questo contesto, gli operatori di strada ā psicologi IFOS ā hanno attivato un momento di riflessione con i ragazzi, proponendo lāuso di cartelloni per esprimere pensieri e posizioni sullāaccaduto.
222222222222222222222222222222222222222222000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 0I pannelli, affissi tra piazza SantāEulalia, via Sicilia e via Napoli, hanno raccolto messaggi lasciati in forma anonima sotto la dicitura āFai sentire la tua voceā.
Alcune delle frasi emerse:
⢠āBasta girare armati, poteva scapparci il morto per una ragazzata!ā
⢠āHai perso nel momento stesso in cui hai tirato fuori il coltello.ā
⢠āI problemi si risolvono parlandone, non con le lame.ā
⢠āSe provochi, ĆØ normale che poi reagiscono⦠ma non cosƬ!ā