Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Lavoro nero all’Oktoberfest di Cagliari: multata un’azienda di Villasor

Sanzioni da oltre 10 mila euro
Ennio Neri

Lavoro nero all’Oktoberfest di Cagliari: azienda di Villasor multata

Nella serata di sabato 19 ottobre 2025, i carabinieri della Compagnia di Cagliari hanno condotto un ampio servizio di verifica all’interno del Quartiere Fieristico del capoluogo, dove si svolge l’Oktoberfest. L’attività, organizzata dal Comando Provinciale di Cagliari, ha coinvolto anche i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei lavoratori e la corretta gestione delle attività di somministrazione di alimenti e bevande.

I controlli hanno interessato diversi stand e punti ristoro, in un contesto di grande affluenza di pubblico. I carabinieri hanno verificato licenze, documenti del personale e condizioni igienico-sanitarie, concentrando l’attenzione sulla tutela dei consumatori e sul rispetto delle normative di sicurezza.

Scoperti lavoratori in nero in un’azienda di Villasor

Durante le ispezioni, i militari hanno individuato irregolarità in uno stand gestito da un’azienda con sede a Villasor. Su quattro lavoratori presenti, due non possedevano la documentazione necessaria per l’impiego regolare. Gli approfondimenti svolti nella mattinata successiva hanno confermato che i due dipendenti lavoravano in nero, senza alcuna comunicazione preventiva di assunzione.

A seguito dell’accertamento, i carabinieri hanno disposto la sospensione temporanea dell’attività imprenditoriale e hanno applicato sanzioni amministrative per un importo complessivo di 10.300 euro.

Prevenzione e sicurezza durante gli eventi pubblici

L’operazione rientra nel piano di vigilanza e controllo che l’Arma dei carabinieri adotta durante i principali eventi pubblici della provincia di Cagliari. Le verifiche mirano a prevenire il lavoro irregolare, a tutelare la salute dei cittadini e a garantire condizioni di sicurezza adeguate per operatori e visitatori.

I carabinieri intendono proseguire con controlli mirati anche nei prossimi appuntamenti fieristici e festivi, per assicurare il rispetto delle leggi e la corretta gestione delle attività commerciali che animano la vita pubblica della città.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy