Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Karate in lutto, muore una delle pioniere sarde dell’arte marziale: addio a Assunta Cabiddu

Una grande sportiva e insegnante della disciplina giapponese, capace di farsi valere nel nord Italia. Fatale un tumore
Paolo Rapeanu

Karate in lutto: addio a Assunta Cabiddu, pioniera sarda dell’arte marziale

Il mondo del karate sardo e italiano piange la scomparsa di Assunta Cabiddu, una delle pochissime insegnanti donne di questa disciplina provenienti dalla Sardegna. La sua scomparsa, avvenuta a causa di un tumore, lascia un vuoto profondo non solo tra gli allievi e i colleghi, ma in tutto l’ambiente sportivo. Nata e cresciuta a Triei, in Sardegna, aveva compiuto 71 anni lo scorso undici gennaio.

Assunta aveva intrapreso il percorso nelle arti marziali in un periodo in cui la presenza femminile in questo ambito era ancora rara.

Con costanza e spirito combattivo, era riuscita a farsi largo in un mondo maschile, diventando una sportiva di valore e una maestra apprezzata e rispettata.

Dopo gli inizi nella sua terra d’origine, la Cabiddu si era trasferita nel nord Italia, dove aveva continuato a formarsi e a insegnare, ottenendo importanti riconoscimenti. Nel 1989 ha fondato la Hiro Hito Karate a Lainate, in provincia di Milano.

La sua carriera è stata segnata da numerose partecipazioni a stage nazionali e internazionali, ma il suo vero orgoglio era l'insegnamento quotidiano, l’educazione dei giovani allievi dentro e fuori dal tatami. Molti la ricordano per la sua capacità di unire rigore tecnico e umanità, qualità che l’hanno resa una figura di riferimento anche oltre l’ambito sportivo. "Maria Assunta era molto più di un'insegnante", racconta un collega del dojo. "Era un punto fermo, una guida. Ha formato generazioni di ragazzi, insegnando non solo le tecniche, ma anche la filosofia del karate."

La notizia della sua scomparsa si è rapidamente diffusa tra le palestre e le federazioni, suscitando profonda commozione e cordoglio. Sui social si moltiplicano i messaggi di affetto, i ricordi degli allievi e dei colleghi che ne sottolineano la forza, la dedizione e l’incredibile umiltà.

Con la morte di Assunta Cabiddu se ne va una pioniera, una donna che ha saputo tracciare un percorso nuovo per tante giovani che oggi si affacciano al mondo delle arti marziali.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy