Mauro Frongia: ritorno in corsia, ma solo per pochi mesi
Un ritorno tanto atteso quanto temporaneo: il professor Mauro Frongia, storico primario del reparto di Urologia dellāAzienda ospedaliera di Cagliari, ĆØ tornato a operare in sala operatoria. Lo ha fatto grazie a un incarico straordinario a titolo gratuito, conferito con deliberazione n. 229 del 10 luglio 2025 dal Commissario straordinario dott. Marcias, che Frongia ha voluto pubblicamente ringraziare. Lāincarico ha durata limitata fino al 31 dicembre 2025, senza possibilitĆ di proroga nĆ© rinnovo, e senza alcun onere economico per lāAzienda. In questo periodo, Frongia ha giĆ eseguito alcuni interventi chirurgici complessi e un trapianto renale, confermando la sua competenza in un campo tanto delicato quanto strategico per la sanitĆ pubblica sarda.
"Non si tratta di un rientro definitivo ā ha chiarito il professore ā ma di una collaborazione temporanea, utile a garantire continuitĆ in attivitĆ chirurgiche ad alta complessitĆ ". Un gesto che testimonia ancora una volta lo spirito di servizio di Frongia, che per oltre trentāanni ha diretto lāUrologia dellāospedale cagliaritano, contribuendo a farne un centro di riferimento regionale.
Oggi, quel reparto ĆØ guidato dal dott. Andrea Solinas, figura che Frongia ha voluto elogiare: "Il reparto continua a operare con elevata competenza e professionalitĆ , affrontando sfide complesse come trapianti renali, chirurgia robotica e oncologia urologica". Il suo rientro, seppur limitato nel tempo, rappresenta una risorsa preziosa per il sistema sanitario locale, in un momento in cui la disponibilitĆ di competenze specialistiche ĆØ cruciale.
"Resto disponibile a collaborare, con lāimpegno di sempre", ha concluso Frongia, rilanciando cosƬ un modello virtuoso di medicina dāesperienza al servizio del pubblico, in unāepoca segnata da carenze di organico e necessitĆ di continuitĆ clinica. Un esempio di professionalitĆ , umiltĆ e dedizione che, anche fuori dai riflettori, continua a lasciare il segno.