Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Allarme salmonella a Cagliari, 3 focolai: contagi dopo cene e aperitivi

Cibi contaminati e pazienti finiti all’Oncologico e al Brotzu. L’Asl: “PIù attenzione nella conservazione dei cibi”. Ecco quelli “pericolosi”
Paolo Rapeanu

A Cagliari scoppia l’allarme salmonella, ben tre i casi accertati nelle ultime settimane. A certificarli il Sisp della ASL di Cagliari che ha avviato le indagini nei locali e per la verifica di eventuali focolai. Al momento i casi sono tre.

Si tratta di un paziente di una comunità terapeutica diagnosticato al Policlinico di Monserrato, risultato positivo alla salmonella di gruppo E. Non ci sono altri casi tra gli ospiti della comunità e tra gli operatori sulla base delle indagini epidemiologiche effettuate dal SISP. Ancora: una paziente positiva che ha consumato una cena a base di pollo, non ben cotto, in un locale di Cagliari, da cui è risultato un focolaio con tre casi correlati positivi, cioè chi aveva consumato tartine con salse.

C'è poi il caso accertato di un paziente segnalato dall'ospedale Oncologico che aveva consumato un aperitivo in un locale del Cagliaritano. Al momento nessun paziente risulta essere grave o in pericolo di vita.

Il SISP della Asl di Cagliari raccomanda tuttavia una maggiore attenzione sulla conservazione e manipolazione dei cibi (in particolar modo uova crude, latte crudo, carne e derivati, salse, preparati per dolci, gelati artigianali e commerciali) oltre che un accurato lavaggio di frutta e verdura prima della consumazione.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy