Residenze universitarie a Cagliari: via ai lavori a palazzo Vivanet. SarĆ ampliata anche la Casa dello studente di via Trentino
Residenze universitarie a Cagliari: via ai lavori a palazzo Vivanet. La Giunta Regionale, su proposta dellāAssessorato alla Pubblica Istruzione, ha stabilito lāimpiego di 22,5 milioni di euro per interventi sulle residenze universitarie di Cagliari, nellāambito dellāAccordo Stato-Regione 2019. I fondi finanziano lavori di manutenzione straordinaria, completamento e ampliamento delle strutture, con lāobiettivo di migliorare la qualitĆ della vita degli studenti.
Lo studentato Palazzo Vivanet riceverà 11,6 milioni di euro per interventi strutturali e il rinnovo degli arredi, garantendo spazi più funzionali, moderni e accoglienti.
Via Trentino e corso Vittorio Emanuele II
Le risorse residue supporteranno ulteriori interventi: lāampliamento della Casa dello studente, la ristrutturazione della mensa di via Trentino, la riqualificazione di via Santa Margherita e il recupero della sede amministrativa in corso Vittorio Emanuele II. Tutti i lavori puntano a creare ambienti efficienti e sicuri, migliorando la gestione interna e i servizi agli studenti.
Lāazione rientra in un piano complessivo di valorizzazione delle residenze universitarie, che integra manutenzione, adeguamento tecnologico e potenziamento dei servizi, con attenzione alla sostenibilitĆ e alla qualitĆ architettonica.
Grazie a questi investimenti, le residenze universitarie di Cagliari diventeranno centri moderni e funzionali, capaci di accogliere un numero crescente di studenti e di rafforzare il ruolo della cittĆ come polo educativo di riferimento in Sardegna.