Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Serramanna, fanno lavorare un minore in campagna: nei guai due imprenditori agricoli

Multe per oltre 2 mila e 800 euro
La Redazione

Controlli nel lavoro agricolo a Serramanna: impiegato un minore

Controlli nel lavoro agricolo a Serramanna: impiegato un minore. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cagliari, insieme ai militari delle Stazioni di Villasor e Serramanna, hanno scoperto gravi irregolaritĆ  in due aziende agricole della localitĆ  ā€œMaboi Burduā€. L’intervento, mirato al contrasto dello sfruttamento lavorativo e del caporalato, ha portato alla denuncia di due imprenditori locali.

Durante i controlli, i militari hanno trovato lavoratori privi delle tutele previste dalla legge, tra cui un minore di etĆ  inferiore ai 18 anni. Le verifiche hanno anche evidenziato l’assenza delle visite mediche preventive, obbligatorie per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Le forze dell’ordine hanno contestato sanzioni amministrative e penali per un totale di 2.847,68 euro, informando immediatamente l’AutoritĆ  Giudiziaria. Le verifiche proseguono per accertare eventuali ulteriori violazioni.

L’operazione rientra nel piano di controlli a tutela dei lavoratori agricoli, un settore spesso esposto a fenomeni di sfruttamento e a condizioni non conformi alle norme di sicurezza. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro mantengono alta l’attenzione su queste realtĆ , con ispezioni mirate e attivitĆ  preventive volte a garantire legalitĆ  e rispetto dei diritti fondamentali.

Le autoritĆ  ribadiscono l’importanza della formazione e della regolaritĆ  contrattuale come strumenti per costruire un’agricoltura più sicura e sostenibile. Con questa azione, l’Arma rinnova l’impegno nel tutelare la dignitĆ  dei lavoratori e nel promuovere una cultura del lavoro fondata su sicurezza, rispetto e trasparenza.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy