Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, via libera definitivo: sì all’hotel di lusso davanti al mare nell’ex Ospedale Marino

C’è l’ok della Regione: lo storico edificio del Poetto diventa un resort a 5 stelle
La Redazione

Cagliari, sì alla riqualificazione dell’ex Ospedale Marino al Poetto. Lo storico edificio sulla spiaggia diventa un resort a 5 stelle

L’ex Ospedale Marino del Poetto si prepara a una nuova vita. La Giunta regionale, su proposta dell’assessora dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha approvato la non assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) per il progetto di riqualificazione dello storico complesso. Ponendo alcune prescrizioni migliorative per rafforzare la tutela ambientale e paesaggistica.

Il progetto, promosso dalla società Colonia Hotel S.r.l., prevede un investimento di 12 milioni di euro e mira a trasformare l’edificio in una struttura ricettiva a cinque stelle, mantenendo intatto il valore storico e architettonico dell’area. Gli interventi includono opere di ingegneria naturalistica e la stabilizzazione delle dune. Sì alla piantumazione di specie autoctone, la rimozione delle superfici asfaltate e la riqualificazione delle aree esterne.

L’assessora Laconi

L’assessora Laconi sottolinea l’importanza del traguardo: “Dopo decenni di attesa, Cagliari recupera uno dei suoi luoghi più simbolici. Questo progetto unisce bellezza, sostenibilità e memoria storica, restituendo dignità e vita a un edificio che per troppo tempo ha rappresentato il degrado”.

La nuova struttura ospiterà servizi turistici di alto livello, una piscina amovibile e viabilità interna drenante, progettate per ridurre l’impatto ambientale e garantire la piena reversibilità delle opere.

Il progetto segna un passo decisivo per il Poetto, che potrà finalmente ritrovare un equilibrio tra sviluppo sostenibile, tutela ecologica e valorizzazione culturale. Con la chiusura del procedimento ambientale, si apre così una nuova stagione per il litorale cagliaritano, destinata a rilanciare uno dei luoghi più amati e identitari della città.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy