- Questo evento è passato.
Una passeggita alla Necropoli di Tuvixeddu di Cagliari
Ottobre 18

La Necropoli di Tuvixeddu, il luogo di sepoltura dei punici e poi anche dei romani.
Ad oggi, è la necropoli punica più grande del Mediterraneo e la necropoli occidentale di Cagliari.
DETTAGLI PERCORSO
Il percorso si svolgerà all’interno del Parco di Tuvixeddu, dove parleremo delle sue tombe, dell’acquedotto, dell’attività di cava che nel corso degli anni ha completamente trasformato (sventrandola in gran parte) l’area della necropoli e dei villini costruiti al suo interno. Inoltre, percorreremo il nuovo sentiero che ci condurrà alla sommità del colle, nella quale potremo godere di un bellissimo panorama.
La visita guidata si svolgerà interamente all’aperto.
Si consiglia un abbigliamento comodo e una bottiglia d’acqua.
LUOGO E ORARIO DI INCONTRO
Ingresso Parco archeologico della necropoli di Tuvixeddu, via Falzarego, sabato 18 ottobre, ore 10:20.
Il tour inizierà alle 10:30.
Nel rispetto di tutti i partecipanti si richiede massima puntualità.
La visita guidata dura circa 1 ora e 30 minuti/ 2 ore.
TARIFFE E PRENOTAZIONI
Il pagamento si può effettuare sul posto in contanti portando, l’importo esatto.
Ha un costo di 10 euro a persona. Per i bambini da 6 a 12 anni il costo è di 5 euro.
È necessaria la prenotazione tramite telefono, sms o whatsapp al numero 3407812476. Nella prenotazione occorre indicare il proprio nome e cognome (nel caso di gruppi è sufficiente indicare un unico referente), codice fiscale, indirizzo civico e numero dei partecipanti.
La prenotazione dovrà essere effettuata entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 17 ottobre.
NB. I “parteciperò” all’evento pubblicato su Facebook non equivalgono all’effettiva prenotazione.
La visita guidata è svolta da Ilaria Melis, guida turistica 1453, partita iva 01565020912 nel rispetto della L.R. 20/2006 e 97/2013.