Udinese Cagliari termina 1 a 1.
Il Cagliari affronta l’Udinese in Friuli con l’inedito tridente Esposito, Borrelli, Felici. Ze Pedro in difesa al posto di Luperto, Mina in campo nonostante la contusione. L’Udinese gioca con Zaniolo e Davis in avanti, con una formazione già vista nelle precedenti partite di campionato.
Il primo tempo.
La partita inizia con l’Udinese alta e aggressiva sul pallone. I friulani vogliono far propria la partita e partono con un atteggiamento che il Cagliari sembra subire, almeno, nei minuti iniziali. Il primo vero pericolo per il Cagliari è all’8′: Palestra in uscita dall’area si fa soffiare il pallone da Piotrowski che serve Zaniolo. L’ex attaccante della Roma tira direttamente in porta e colpisce il palo esterno di sinistra, con Caprile pronto a intervenire. All’11 ancora Udinese pericolosa: cross di Zanoli dalla sinistra, Davis viene strattonato da Obert, e perde il pallone agganciato davanti a Caprile.
Il Cagliari resiste e trova la rete.
Al 13′ Esposito ruba il pallone al limite dell’area dell’Udinese su una rimessa dal fondo, ma di destro con un tiro a girare sul palo di destra non riesce a centrare la porta, praticamente spalancata davanti a lui. Il Cagliari ha preso le misure all’Udinese, ma al 20′ perde Mina, fino a questo momento autore di un’ottima prestazione, per infortunio. Al suo posto Adopo con Deiola arretrato in difesa. Il Cagliari gioca adesso con un atteggiamento più offensivo. Subito dopo Esposito serve Borrelli, ma il suo tiro è centrale. Al 25′ passa il Cagliari: un tiro rossoblù viene respinto da un difensore bianconero e carambola su Adopo, il pallone giunge a Borrelli, che tira in porta battendo Sava. L’attaccante mostra la maglia di Belotti, appena operato al crociato anteriore del ginocchio sinistro.
La reazione dell'Udinese.
Risponde l'Udinese con un tiro dal limite dell'area deviato da Deiola. Il pallone si alza in parabola e sta per finire in porta, ma Caprile con un incredibile colpo di reni recupera la posizione tuffandosi all'indietro e respinge il pallone. È la classica parata che vale come una rete. Al 36' ancora l'Udinese va al tiro dalla distanza con Piotrowski, che conclude dalla distanza: una cannonata che Caprile respinge in tutto. Al 40' Davis va via a Deiola e mette al centro dalla sinistra, c'è Atta, ce di testa manda il pallone sulla traversa.Al 42' si rivede il Cagliari: Borrelli d'astuzia e di prepotenza conquista un calcio d'angolo in girata facendo carambolare il pallone su un difensore bianconero, sugli sviluppi dell'azione il pallone giunge a Esposito, che tira fuori.
Termina il primo tempo dopo 2' di recupero. Nonostante il possesso palla dell'Udinese, il Cagliari ha dimostrato maggior concretezza e maggior compattezza. Pur giocando, nella parte iniziale del primo tempo, con un atteggiamento piuttosto attendista, la squadra rossoblù ha resistito alla sfuriata iniziale dell'Udinese e ha controllato senza particolari problemi. Con l'Ingresso di Adopo la squadra di Pisacane ha alzato il baricentro, risultando maggiormente propositiva in fase offensiva. Borrelli sta dimostrando di voler cogliere l'occasione di giocare titolare senza sprecarla, con una prestazione di sacrificio premiata dalla rete.
Il secondo tempo.
Il Cagliari torna in campo con Di Pardo al posto di Felici. L'Udinese torna in campo con intensità. Una sfuriata iniziale anche nel secondo che ha portato l'Udinese a battere due calci d'angolo consecutivi. Sterilmente, per fortuna del Cagliari.
Pareggia l'Udinese.
Al 53' Palestra cmette dentro per Di Pardo, che di testa manda fuori. L'Udinese pareggia 5 minuti dopo: Solet di testa mette al centro, Ze Pedro liscia il pallone e Kabasele, batte Caprile, fermo sul primo palo a guardare il pallone entrare in rete dalla parte opposta.
Al 74' i fiulani sfiorano il vantaggio con Zaniolo: Deiola scivola durante un disimpegno difensivo e apre la porta a Zaniolo, che spedisce il pallone clamorosamente in curva. Da qualche minuto è in campo Luvumbo al posto di Borrelli. L'angolano viene lanciato da Folorunsho al 78', ma si ferma e manda il pallone indietro, scambi veloci tra i rossblù, e il pallone torna a Luvumbo al centro dell'area. L'attaccante si smarca, si defila sulla destra e tira, sfiorando la rete. Dentro anche Pavoletti e Cavuoti per i 10' minuti finali. Fuori Obert ed Esposito.
L'Udinese tenta l'assalto finale con un atteggiamento nuovamente molto aggressivo. L'ennesimo pasticcio difensivo: Ze Pedro scivola e spalanca l'area a Davis, che tira in porta. Caprile è miracoloso, sulla ribattuta Bayo spara clamorosamente alto. Non ci sono altre azioni da annotare prima del fischio finale.
Partita altalenante, pareggio probabilmente un po' stretto per l'Udinese , che ha avuto più occasioni da gol. Bravo il Cagliari a resistere alle sfuriate bianconere e difendere la rete segnata da Borrelli.
Il tabellino.
CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Palestra, Ze Pedro, Mina, Obert; Deiola, Prati, Folorunsho; Esposito, Felici; Borrelli.
UDINESE (3-5-2): Sava; Goglichidze, Kabasele, Solet; Zanoli, Piotrowski, Karlstrom, Atta, Kamara; Zaniolo, Davis.
Reti: 25' Borrelli (C), 58' Kabasele (U),