Droga e risse, a Cagliari stop per due settimane alle attività del market-kebab di via Sassari.
Attività sospesa per quindici giorni: è quanto deciso dalla questura di Cagliari per un market con annesso punto ristoro kebab situato in via Sassari.
Il provvedimento è firmato dal questore in base all’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS).
Il giro di vite dopo tante segnalazioni, controlli e denunce che hanno messo in luce un quadro allarmante di degrado.
Stupefacenti a fiumi e giri "strani", a Cagliari sigilli nel locale di un bengalese via Sassari
Secondo quanto riferito dalla Polizia, il market era da tempo divenuto un punto di ritrovo per pregiudicati , trasformandosi progressivamente in un crocevia per attività illecite.
Droga e risse, quindi, in via Sassari a Cagliari, che hanno portato a un aumento del degrado della zona.
Ma non solo: negli ultimi mesi si sono registrati episodi di risse, aggressioni e disturbo alla quiete pubblica, spesso sfociati in richieste d’intervento da parte dei residenti esasperati.
Il locale, aperto fino a tarda notte, era frequentato soprattutto nelle ore serali e notturne.
A insospettire gli agenti sono stati i movimenti anomali osservati durante i pattugliamenti: scambi veloci all’esterno del market, persone che entravano e uscivano senza effettuare acquisti, e una presenza costante di soggetti con precedenti penali.
Tra gli episodi più gravi, segnalati nei rapporti allegati al provvedimento, una violenta rissa avvenuta all’esterno del locale poco più di due settimane fa, durante la quale è stato necessario l’intervento di più volanti e dell’ambulanza.
Nell’occasione, due persone sono rimaste ferite, mentre altre si sono dileguate all’arrivo delle forze dell’ordine.
Il provvedimento ha effetto immediato: nella mattinata di oggi, gli agenti hanno apposto i sigilli all’ingresso del locale, notificando la sospensione ai gestori, che ora avranno 15 giorni di tempo per adeguarsi e chiarire la loro posizione.
La chiusura temporanea è solo l’ultimo atto di una serie di interventi in città volti a contrastare fenomeni di degrado urbano e illegalità diffusa.
Via Sassari, in particolare, è una delle strade più problematiche del centro cittadino.
Già in passato diverse attività commerciali della zona sono finite nel mirino delle autorità per episodi simili.
Intanto i residenti tirano un sospiro di sollievo, ma chiedono che la situazione non venga affrontata solo con misure tampone.
Le indagini proseguono, anche per verificare eventuali collegamenti con altre attività della zona e possibili reti di spaccio più estese.
Resta altissima l’attenzione resta alta su tutta l’area tra via Roma, via Sassari e piazza del Carmine, quest'ultima "zona rossa".