Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Record di bagnanti salvati nell’estate 2025 del sud Sardegna: task force della Guardia Costiera

Mesi di vacanza per molti, non per chi salva vite spesso, di turisti: i dati
La Redazione
Capitaneria di Porto di Cagliari, sala operativa

Oltre 7700 controlli, 349 persone soccorse – di cui quattro decedute – 18 imbarcazioni recuperate o soccorse per avarie al motore, per essersi incagliate o a causa delle condizioni meteo.
Ā Ā Ā  Sono alcuni dei dati del bilancio dell’attivitĆ  Mare e laghi sicuri condotta dalla Guardia costiera di Cagliari nel corso dei mesi estivi e da poco conclusa.
Ā Ā Ā  L’intera attivitĆ  si ĆØ sviluppata lungo i circa 950 km di costa ricadenti nella giurisdizione della Direzione Marittima, coinvolgendo 49 Comuni rivieraschi e tre Aree Marine Protette – Capo Carbonara, Capo Spartivento e Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre – con il concorso di assetti navali, terrestri e aerei, inclusi i mezzi della 4ĀŖ Sezione Volo di Decimomannu e del 4° Nucleo Subacquei della Guardia Costiera.


Ā Ā Ā  Sono stati effettuati 7741 controlli, di cui 1607 sulle imbarcazioni, 1201 sugli stabilimenti balneari, 2410 sul demanio, 368 sul traffico marittimo e 2155 su altre attivitĆ .
Ā Ā Ā  Sono stati elevati complessivamente 340 verbali amministrativi.
Ā Ā Ā  11 le denunce tra le quali spiccano le 4 per abusi demaniali e 4 in materia ambientale."Non sono mancati casi di particolare rilievo, come quelli riscontrati nei comuni di Narbolia, Arborea e Domus de Maria, - spiegano dalla Capitaneria - dove sono emerse occupazioni abusive di aree demaniali marittime con conseguente sequestro di attrezzature balneari".
Ā Ā Ā  Nel bilancio anche l'intervento di soccorso effettuato a Villasimius per l'evacuazione della spiaggia di Punta Molentis, a causa del vasto incendio di vegetazione che aveva circondato l'area.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy