Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Sciopero per Gaza a Cagliari: occupata la 130, corteo verso l’aeroporto

Disagi alla viabilità in entrata e uscita dal capoluogo
La Redazione

Sciopero per Gaza a Cagliari, 130 occupata. Disagi alla viabilità

La manifestazione a favore della Palestina e della popolazione di Gaza si è ufficialmente conclusa in Piazza del Carmine, cuore del centro storico di Cagliari. Tuttavia, un gruppo di studenti ha deciso di proseguire il percorso a piedi, dirigendosi verso la Statale 130 e creando disagi alla viabilità in entrata e in uscita dal capoluogo sardo.

Il corteo spontaneo, composto esclusivamente da giovani, ha portato striscioni e bandiere lungo una parte urbana dove non era prevista alcuna manifestazione per la giornata di oggi. L’intento degli studenti era di raggiungere l’aeroporto e continuare a sensibilizzare sull’emergenza umanitaria a Gaza, mantenendo vivo il messaggio di solidarietà e di protesta. Le forze dell’ordine hanno presidiato il percorso, mantenendo la situazione sotto controllo e assicurando che la mobilitazione procedesse senza incidenti. Al momento non si registrano danni, scontri o arresti, ma gli agenti rimangono vigili per prevenire eventuali criticità.

Intanto, in Piazza del Carmine, la manifestazione ufficiale ha visto la partecipazione di centinaia di persone, tra studenti, cittadini e rappresentanti delle associazioni locali. Il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha voluto presenziare alla conclusione del corteo, confermando la sua piena vicinanza alla causa palestinese e ribadendo l’importanza di una mobilitazione civile pacifica per esprimere solidarietà senza compromettere la sicurezza dei cittadini.

Gli organizzatori hanno ringraziato i partecipanti per il rispetto delle regole e per aver mantenuto alta l’attenzione sulla situazione umanitaria. La manifestazione ha evidenziato il coinvolgimento dei giovani, capaci di trasformare il loro impegno in azione concreta, e ha ricordato come la città di Cagliari continui a sostenere iniziative di solidarietà internazionale.

Il corteo spontaneo verso la Statale 130 rappresenta una sfida logistica per le autorità locali, che devono bilanciare il diritto alla protesta con la sicurezza urbana. Le forze dell’ordine continueranno a monitorare la situazione fino al completo rientro dei manifestanti.


Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy