Emergenza idrica: mezza Cagliari senz’acqua
Durante la notte il sistema di telecontrollo ha segnalato un’anomalia nei serbatoi di San Vincenzo a Cagliari, con un mancato recupero dei livelli idrici. Il problema riguarda le zone medio-alte della città, in particolare i quartieri di Castello, la parte alta di Marina e l’area intorno a via dei Punici.
I tecnici di Abbanoa hanno individuato l’origine del guasto e hanno avviato immediatamente l’intervento di riparazione. Le prime verifiche indicano un possibile blocco della saracinesca che regola l’afflusso d’acqua dalla condotta principale. Questa criticità ha ridotto la normale alimentazione dei serbatoi di San Vincenzo, determinando disagi nella distribuzione idrica.
Le squadre di Abbanoa stanno lavorando su due fronti. Da un lato intervengono direttamente sulla saracinesca per ripristinare il corretto flusso verso i serbatoi interessati. Dall’altro lato attuano manovre di compensazione sulla rete cittadina per garantire una maggiore fornitura d’acqua proveniente dai serbatoi di San Michele e Monte Urpinu. Grazie a queste operazioni la città mantiene una continuità del servizio nelle zone non colpite e riduce i disagi per le utenze coinvolte.
Nelle prossime ore l’alimentazione dei serbatoi di San Vincenzo tornerà gradualmente ai livelli ordinari. Durante la mattinata, gli abitanti delle zone medio-alte potranno contare su un ripristino progressivo dell’erogazione idrica. Abbanoa ha confermato la presenza costante delle proprie squadre sul territorio e ha ribadito l’impegno a garantire un ritorno alla normalità nel più breve tempo possibile.
Questa emergenza idrica a Cagliari evidenzia l’importanza di un sistema di telecontrollo efficiente e di squadre pronte a intervenire. La collaborazione tra tecnologia e intervento sul campo permette di ridurre i tempi di disservizio e di assicurare la continuità dell’acqua in una città che vive quotidianamente la sfida della gestione delle risorse idriche.