Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Assalto dei centri commerciali nel Cagliaritano, i grandi marchi sbranano le “botteghe di quartiere”

Fari puntati sul mega Fass di Elmas, Vele più grandi a Quartucciu e “ringhia” anche Pirri. Nelle vie storiche minimarket tutti griffati
Paolo Rapeanu

L’assalto di nuovi centri commerciali nel Cagliaritano

Nuova infornata di centri commerciali, proprio nuovi di zecca o più grandi,a Cagliari e hinterland. Fatto salvo il “gigante abbandonato” che è la Città Mercato di Pirri, ci sono subito a ruota tanti casi di business con l’apertura di supermercati e gallerie commerciali. I fari più grossi sono puntati sul Fass shopping center di Elmas, aprirà entro il 2026. Almeno 1300 posti di lavoro, nello stesso Comune di Elmas sono partite le prime richieste di informazioni dettagliate proprio sull’aspetto dei contratti, il Pd ha addirittura invocato dei corsi ad hoc per i giovani masesi, affinchè possano poi trovare facilmente lavoro nel maxi centro commerciale incastonato tra aeroporto e Statale 130. Prevista l’apertura di Ikea, Leroy Merlin, più decine di altri negozi in quello che sarà, per vastità, grande quasi quanto un rione. Previsto un collegamento diretto, andata e ritorno, con piazza Matteotti a Cagliari, più aree giochi per bimbi e spazi per famiglie.

A Quartucciu nuovo look nel futuro de Le Vele: più negozi, parco e 3mila parcheggi Centro commerciale molto più grande, con un’area green per tutti, un multipiano e, in prospettiva, grossi marchi. A contorno, con vista sul viale Marconi trafficatissimo, un nuovo parco con anello sportivo e torre panoramica.

Chiudono il cerchio la Lidl sulle ceneri di Videolina, sempre in viale Marconi, e un nuovo supermercato a Santa Teresa, rione popolare di Pirri. E ciò che sorprende è che i grossi marchi sparano le loro “cartucce commerciali” ovunque, anche nel cosiddetto “piccolo”. Prova ne sono i due “market” aperti sulla falsariga delle ormai scomparse botteghe in via Garibaldi (in mano alla Coop) e via Manno (marchio Carrefour). Chi abita nelle vicinanze può andare a fara la spesa lì, i prezzi sono quelli del volantino. I tanto cari “pagherò, segna” o “sconticino?” sono termini non previsti.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy