Pro Flotilla e pro Palestina, anche a Cagliari maxi sciopero generale
Sciopero generale anche a Cagliari, sarà un 3 ottobre con vari disagi in tutti i settori, in prima linea ci sono Cgil e Usb. Lo sciopero è stato indetto appena l’esercito israeliano ho bloccato la Flotilla a poche decine di miglia marine da Gaza. I sindacati hanno collegato tale episodio a un attacco non solo alla missione umanitaria, ma anche ai lavoratori e volontari italiani che vi partecipavano. Secondo i promotori: “L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani rappresenta un fatto di gravità estrema”.
USB, da parte sua, ha dichiarato che l’abbordaggio viola valori umani fondamentali: “Difendere la Global Sumud Flotilla significa difendere la libertà, la pace, la dignità del lavoro e dei popoli”. E, ovviamente, il tema centrale è quello della guerra in Palestina, portata avanti da due anni esatti da Israele.
Lo sciopero è stato indetto senza preavviso, invocando l’articolo 2, comma 7, della legge 146/90, che in caso di gravissima emergenza consente una deroga all’obbligo di preavviso.
Sciopero generale a Cagliari pro Flotilla e Palestina, maxi corteo a Cagliari.
Il concentramento è fissato per le ore 9:30 in piazza Garibaldi a Cagliari. Da lì il corteo attraverserà la città e si concluderà in piazza del Carmine. È previsto il coinvolgimento di tutti i settori, pubblici e privati, per l’intera giornata, salvo le prestazioni indispensabili e garantite per legge.
In particolare, per i trasporti: lo sciopero avrà inizio la sera precedente per il settore ferroviario (dalle ore 21:00 del 2 ottobre e 22:00 rispettivamente. Nell’ambito della sanità, l’astensione è prevista per l’intera giornata, ma garantendo i servizi essenziali. Per i Vigili del Fuoco è previsto uno sciopero di 4 ore (09:00–13:00) per il personale turnista, mentre il personale giornaliero potrà scioperare l’intera giornata.
Bus Ctm a Cagliari, cosa è previsto
Nonostante la dichiarazione di illegittimità da parte della Commissione di Garanzia, si avvisa l’utenza che potrebbero verificarsi disagi e interruzioni di servizio.
In ogni caso sarà garantito il servizio nelle seguenti fasce orarie:
- Dalle ore 07:30 alle ore 09:30
- Dalle ore 12:45 alle ore 14:45
- Dalle ore 18:30 alle ore 20:30
A completamento dell’informazione, ai sensi di legge, si precisa che le motivazioni per le quali l’O.S. ha indetto lo sciopero sono le seguenti:
- Orrore e Reazione Sproporzionata a Gaza:
- Aggressione Armata alla Flotilla:
- Violazione dell’Ordine Costituzionale e del Diritto Internazionale: