Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, attivisti pro Palestina occupano piazza Costituzione dopo lo stop alla Flotilla: bus e auto bloccati

Movimenti e associazioni giĆ  in azione dopo lo stop e gli arresti di Israele. Cgil e Usb proclamano lo sciopero generale il 3 ottobre
Paolo Rapeanu

Sumud Flotilla fermata dalla marina israeliana: attivisti bloccati al largo di Gaza

Si ĆØ chiuso nel tardo pomeriggio di ieri il confronto in mare tra la Sumud Flotilla e le forze israeliane. Dopo ore di attesa e incertezza, con gli attivisti costantemente rivolti verso l’orizzonte nel tentativo di individuare il momento dell’intervento, le unitĆ  speciali della marina di Tel Aviv sono entrate in azione a circa 70 miglia nautiche dalla costa di Gaza.

Anche a Cagliari proteste degli attivisti pro Palestina dopo il blocco della Flotilla

A Cagliari, intanto, gli attivisti pro Palestina hanno giƠ occupato la scalinata del Bastione, in piazza Costituzione: "Hanno fermato la Flotilla, noi fermiamo subito tutto", questo lo slogan. Fermato il traffico attorno alla piazza, l'occupazione andrƠ avanti sicuramente sino a tarda notte. Spiccano bandiere palestinesi, kefiah, bandiere di Cgil e Usb: proprio questi due sindacati, a livello nazionale, hanno giƠ proclamato lo sciopero generale per tutta la giornata di venerdƬ 3 ottobre.

Le navi militari israeliane hanno inizialmente affiancato i battelli della Flotilla, prima di procedere all’abbordaggio di alcune imbarcazioni. Gli attivisti, tutti con indosso i giubbotti di salvataggio, non hanno opposto resistenza. L’operazione si ĆØ concentrata in particolare sulla Alma, considerata la nave principale del convoglio, sulla quale le forze israeliane sono salite poco prima delle 21 italiane, procedendo all'identificazione e al fermo dei membri dell’equipaggio.

Un’escalation nelle operazioni che, secondo fonti diplomatiche, era attesa e ritenuta probabile sin dalle prime ore della giornata. A fare il punto sulla situazione ĆØ stato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, che ha chiarito le prossime mosse delle autoritĆ  israeliane nei confronti degli attivisti stranieri coinvolti, tra cui diversi italiani.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy