Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, decine di appartamenti con negozi e maxi piazza nuova: così cambia l’ex Cariplo

Restyling milionario in viale Bonaria. Previsto anche un multipiano in piazza De Gasperi: tutte le novità
Ennio Neri

Addio a rifiuti e sbandati, l’edificio abbandonato da anni pronto a una riqualificazione milionaria. Ecco “Palazzo Rinascita”

La rigenerazione urbana di Cagliari entra in una fase cruciale. La commissione comunale Urbanistica ha iniziato a esaminare la proposta di Programma Integrato di Riordino Urbano (Piru).

Cambia tutto per l’ex Cariplo di viale Bonaria, abbandonato da anni e in un’area strategica tra piazza Emilio Lussu, via Roma e il porto storico.

LEGGI ANCHE: Cagliari, rivoluzione nell’ex palazzone Cariplo: 60 appartamenti, market e mega parcheggio sotterraneo

Il progetto, presentato dai proprietari lo scorso 2 maggio, prevede la trasformazione dell’edificio da direzionale a residenziale e commerciale, con una serie di interventi che puntano a rinnovare radicalmente lo stabile e a ridisegnare l’area circostante. La proposta prevede l’incremento volumetrico dell’immobile attraverso la chiusura dei porticati al piano terra e al primo piano, in modo da ottenere spazi più funzionali e idonei ad accogliere nuove attività. È inoltre previsto l’inserimento di un ulteriore livello, arretrato di almeno tre metri rispetto al filo stradale, che innalzerà l’edificio senza modificarne in maniera eccessiva l’impatto visivo.

Cagliari, l'ex Cariplo di viale Bonaria tutta nuova: appartamenti e negozi

L’involucro architettonico subirebbe una trasformazione importante.

Le vetrate continue verrebbero eliminate e sostituite con verande, così da rendere i prospetti più luminosi e armonizzati con l’ambiente circostante.

Allo stesso tempo, i proponenti chiedono di poter costruire un porticato centrale, in parte chiuso, su due livelli fuori terra, che rappresenterebbe una delle novità più significative della proposta.

Non si tratta soltanto di un intervento sull’edificio, ma anche di una riqualificazione dello spazio urbano esterno.

Il progetto infatti prevede il ridisegno di piazza Emilio Lussu.

Nuovi spazi verdi e percorsi pedonali, riconversione del parcheggio esistente in area a verde attrezzato e la costruzione di un parcheggio multipiano in piazza De Gasperi, destinato a ridurre la pressione automobilistica e a migliorare l’accessibilità al quartiere.

Andrea Scano, presidente della commissione Urbanistica e consigliere di Allenza Verdi e Sinistra, ha illustrato il quadro: "Stiamo esaminando vari programmi integrati di riordino urbano. Questi strumenti consentono di rigenerare aree degradate e di riqualificare spazi e immobili dismessi o sottoutilizzati, nelle more dell’approvazione del nuovo Piano urbanistico comunale. Significa che, una volta accertati i requisiti indispensabili, i progetti potranno partire in tempi relativamente brevi, senza attendere i più lunghi iter del Puc".

Sull’ex Cariplo Scano ha aggiunto: "I proponenti prevedono una ristrutturazione dell’involucro, con nuove verande, un arretramento del fabbricato, la riqualificazione della piazza Emilio Lussu e un nuovo multipiano in piazza De Gasperi".

"Chiedono però anche un incremento volumetrico e un porticato chiuso su due livelli. Credo che l’edificio debba essere riqualificato e riutilizzato, ma non può trattarsi di un intervento spot, esclusivamente sull’edificio. Occorre una visione complessiva che guardi al contesto urbano, con più verde e più percorsi pedonali".

"Guardo con favore al multipiano tra via Nuoro e piazza De Gasperi, se inserito in un progetto che ripensi tutta l’area del 'municipio di via Sonnino”".

La commissione proseguirà l’analisi nelle prossime sedute, valutando le osservazioni degli uffici tecnici e della Giunta. Solo al termine di questo percorso la proposta approderà in Consiglio comunale, che potrà imporre prescrizioni, integrazioni o modifiche.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy