Un viaggio di solidarietĆ , ascolto e vicinanza: ĆØ questo il senso profondo della visita che monsignor Giuseppe Baturi, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, ha appena iniziato in Terra Santa.
In un momento in cui il Medio Oriente ĆØ ancora segnato da gravi tensioni e violenze, la presenza del rappresentante dei vescovi italiani nei luoghi santi assume un significato forte e profetico.
Lāannuncio del viaggio ĆØ stato dato al termine dei lavori del Consiglio Permanente della CEI, svoltosi nei giorni scorsi a Gorizia. Durante lāincontro, i vescovi italiani hanno ribadito la loro profonda preoccupazione per la situazione in Israele e Palestina, chiedendo con forza la cessazione delle ostilitĆ , la liberazione degli ostaggi e il rispetto del diritto internazionale.
La notizia filtra da ambienti ecclesiastici cagliaritani. Qualche ora fa ĆØ saltato un incontro al quale avrebbe dovuto partecipare lo stesso Baturi: "L'arcivescovo ĆØ in volo verso la Palestina, quindi l'incontro di oggi viene rinviato a data da destinarsi". Questo il messaggio ricevuto dai partecipanti all'incontro, tra loro c'erano anche dei rappresentanti del mondo del volontariato.