Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Decimomannu, controlli a Santa Greca: sequestrati 14 kg di carne conservata male

Scattata una sanzione da 2 mila euro
La Redazione

Decimomannu, carne conservata male sequestrata a Santa Greca

Decimomannu, carne conservata male sequestrata a Santa Greca. Migliaia di fedeli e visitatori raggiungono in questi giorni il paese per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Greca, appuntamento che rappresenta una delle ricorrenze religiose e civili più partecipate della Sardegna. Per gestire al meglio l’afflusso e assicurare serenitĆ  alle celebrazioni, i Carabinieri della Compagnia di Iglesias hanno attivato giĆ  da venerdƬ un articolato piano di controlli e prevenzione.

Il dispositivo coinvolge diverse specialitĆ  dell’Arma e copre tutte le aree sensibili. Ogni sera numerose pattuglie presidiano il centro abitato, i luoghi dedicati agli spettacoli e gli spazi riservati alle attrazioni, cosƬ da garantire ordine e regolare scorrimento del traffico pedonale e veicolare. Questa mattina due Carabinieri in Grande Uniforme hanno scortato la teca contenente la reliquia di Santa Greca lungo la processione, accompagnando i fedeli in un clima di raccoglimento e sicurezza.

Accanto al presidio delle celebrazioni religiose, il servizio si concentra anche sulla prevenzione nel settore della ristorazione. I Carabinieri del NAS di Cagliari, con il supporto delle pattuglie territoriali, hanno avviato verifiche sulla filiera agroalimentare e sui punti di somministrazione di cibo e bevande. I controlli hanno portato a una sola irregolaritĆ : in un esercizio gli operatori hanno trovato 14 chilogrammi di carne conservati in modo non conforme, con conseguente sanzione amministrativa di 2.000 euro.

Il piano di sicurezza andrĆ  avanti fino alla conclusione della festa, fissata per martedƬ 30 settembre. L’Arma conferma cosƬ il proprio impegno costante a favore della comunitĆ , garantendo non solo il regolare svolgimento degli eventi, ma anche il rispetto delle norme igienico-sanitarie e la tutela dei cittadini.

Con un’azione mirata su più fronti, i Carabinieri consolidano il legame con il territorio e offrono un contributo fondamentale alla riuscita di una ricorrenza che unisce fede, tradizione e partecipazione popolare.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy