Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, “Sos autentiche in Comune e a domicilio”: cittadini e amministrazione più vicini

Il progetto offre la possibilità di autenticare sottoscrizioni direttamente a casa
La Redazione

Il Comune di Cagliari porta avanti con convinzione il progetto “SOS autentiche in Comune e a domicilio”, ideato e gestito dal Servizio Affari Generali, istituzionali e Gabinetto del Sindaco. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di ridurre le distanze tra i cittadini e la pubblica amministrazione, garantendo un accesso più semplice e diretto ai servizi fondamentali.

Chiunque necessiti di autenticare sottoscrizioni come istanze, dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, quietanze liberatorie, passaggi di proprietà di beni mobili registrati o deleghe, può usufruire di questo servizio ogni martedì. Lo sportello resta attivo con orario continuato dalle 9 alle 17 presso l’Ufficio Protocollo al piano terra del Palazzo Civico di via Roma, con ingresso in via Crispi 2.

Il progetto non si limita però all’apertura dello sportello. In casi di particolare urgenza, i cittadini possono richiedere l’intervento direttamente al proprio domicilio. In questo modo il Comune garantisce un’assistenza concreta anche a chi si trova in condizioni che impediscono lo spostamento.

“SOS autentiche in Comune e a domicilio” rappresenta la naturale prosecuzione dello “Sportello InComune”, operativo dal 2023 sempre nelle giornate di martedì. Per prenotare il servizio è sufficiente contattare il numero verde 800.016058 dell’Urp – Ufficio relazioni con il pubblico o inviare una mail all’indirizzo richieste.urp@comune.cagliari.it.

Grazie a questo progetto, l’amministrazione comunale rafforza il legame con la cittadinanza e promuove un modello di servizio pubblico più vicino, inclusivo e attento ai bisogni concreti delle persone. L’iniziativa conferma la volontà di rendere i servizi comunali non solo più accessibili, ma anche più umani e vicini alle esigenze quotidiane.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy