Cagliari, interrogazione sulla stradina di via Flavio Gioia
La Consigliera comunale Stefania Loi ha presentato un’interrogazione urgente per affrontare la situazione critica della stradina che collega via Flavio Gioia e via Archimede. Decine di cittadini attraversano ogni giorno questo tratto, che consente di ridurre i tempi di percorrenza, ma si trovano di fronte a condizioni di degrado e pericolo.
Il percorso presenta fondo sterrato e dissestato, totale assenza di illuminazione, mancanza di marciapiedi e barriere architettoniche che rendono complicato l’attraversamento per anziani, bambini e persone con disabilità. “Non possiamo accettare che nel 2025 a Cagliari esistano ancora percorsi urbani privi dei requisiti minimi di sicurezza e accessibilità – dichiara la Consigliera Loi –. Ogni giorno tanti cittadini percorrono quella stradina al buio, con il rischio concreto di cadute e incidenti. La città non può più tollerare una simile situazione”.
Con l’interrogazione, Loi chiede all’Amministrazione comunale di chiarire se conosca le criticità segnalate, se abbia programmato interventi urgenti di illuminazione e sistemazione del manto stradale, se preveda l’abbattimento delle barriere architettoniche e se intenda inserire l’area tra le priorità di intervento. Inoltre, domanda tempi certi per l’avvio dei lavori.
“Garantire sicurezza e diritto alla mobilità – sottolinea la Consigliera – rappresenta un dovere per l’Amministrazione. Non parliamo di un’opera straordinaria, ma di un intervento indispensabile per restituire dignità e vivibilità a uno spazio urbano che i cittadini utilizzano ogni giorno”.
L’interrogazione apre dunque un nuovo fronte di dibattito sul tema della qualità degli spazi urbani a Cagliari e punta a riportare l’attenzione sulle esigenze quotidiane delle persone, troppo spesso trascurate rispetto ai grandi progetti infrastrutturali.