Sarroch, riavvio degli impianti Sarlux
La raffineria Sarlux di Sarroch ha completato questa mattina le operazioni di riavvio dellāimpianto FCC, fermato a causa di un disservizio tecnico che ha interessato la strumentazione del COBOILER. Lāazienda ha comunicato che la marcia delle unitĆ prosegue regolarmente e che lāimpianto risulta pienamente operativo.
Durante la notte, la fase di ripartenza ha però generato un livello acustico percepibile anche allāesterno del perimetro industriale, con inevitabili disagi per i residenti. Lāepisodio ha immediatamente attirato lāattenzione dellāAmministrazione comunale, che questa mattina ha inviato una richiesta formale di chiarimenti ai vertici della societĆ .
Il Comune di Sarroch ha definito āinaccettabileā che eventi simili si verifichino senza un adeguato preavviso o, quando ciò non risulti possibile, senza una comunicazione tempestiva alla popolazione. LāAmministrazione ha ribadito la necessitĆ di ricevere informazioni precise sulle cause del fermo, sulle misure correttive adottate e sulle condizioni di sicurezza attuali dellāimpianto.
āĆ doveroso ā sottolineano dal Comune ā che lāazienda chiarisca se esistano rischi ulteriori per la comunitĆ e quali strumenti intenda mettere in campo per garantire una corretta informazione ai cittadini.ā
Sarlux ha intanto pubblicato sul proprio sito ufficiale un comunicato che conferma il completamento del riavvio e la regolaritĆ della produzione. La nota aziendale, accessibile al link www.sarlux.saras.it, intende rassicurare sullāassenza di criticitĆ . Tuttavia, la popolazione resta in attesa di dettagli concreti sulle cause del guasto e sulla gestione della fase emergenziale.
La vicenda riapre così il dibattito sulla convivenza tra impianto industriale e comunità locale. Il Comune di Sarroch, attraverso questa presa di posizione, intende rafforzare la richiesta di maggiore trasparenza e collaborazione, elementi ritenuti fondamentali per tutelare la salute dei cittadini e la fiducia della collettività .