Cagliari, evasione fiscale e lavoro nero in un noto ristorante
Cagliari, evasione fiscale e lavoro nero in un noto ristorante. La Guardia di Finanza di Muravera, coordinata dal Gruppo di Cagliari, e lāIspettorato Nazionale del Lavoro di Cagliari hanno portato a termine un importante intervento congiunto contro lāillegalitĆ fiscale e lavorativa. Le indagini hanno riguardato una nota attivitĆ di ristorazione attiva in una rinomata localitĆ balneare del sud-est della Sardegna.
Gli ispettori hanno analizzato scrupolosamente i conti della societĆ , verificando gli obblighi dichiarativi e contributivi. Le verifiche hanno rivelato che lāimpresa operava come evasore totale: i titolari avevano preso in affitto unāazienda giĆ strutturata senza stipulare alcun contratto e avevano omesso di dichiarare ricavi per quasi un milione e mezzo di euro, evadendo lāIVA per diverse centinaia di migliaia di euro.
Sul fronte lavorativo, lāinchiesta ha portato alla luce una grave condotta irregolare. Nellāarco degli ultimi cinque anni, la societĆ ha impiegato 80 lavoratori con un totale di 6.069 giornate lavorative irregolari. Tutti i dipendenti risultavano formalmente assunti da una cooperativa esterna, ma in realtĆ operavano stabilmente per il ristorante. Questa pratica di interposizione illecita di manodopera ha consentito ai responsabili di mascherare il reale rapporto di lavoro, riducendo tutele e diritti dei dipendenti.
Le autoritĆ hanno contestato alle due societĆ coinvolte il reato previsto dallāart. 18, comma 5-bis del d.lgs. 276/2003, che comporta unāammenda fino a 60.000 euro per ciascuna. Contestualmente ĆØ scattata lāintimazione a interrompere immediatamente la condotta illecita.
La Guardia di Finanza e lāIspettorato del Lavoro hanno confermato che le attivitĆ di controllo proseguiranno con lo scopo di difendere il tessuto economico onesto del territorio. Lāevasione fiscale e lāimpiego di lavoro irregolare, ricordano gli investigatori, non solo danneggiano le casse dello Stato, ma creano concorrenza sleale, compromettono le tutele dei lavoratori e aumentano il carico fiscale per i cittadini rispettosi della legge.
Con questa operazione, le autoritĆ riaffermano lāimpegno costante nel contrasto alle pratiche che minano la trasparenza del mercato e la giustizia sociale.