Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Tennisclub Tennisclub

Cagliari capitale del tennis: a Monte Urpinu i campionati italiani di seconda categoria

Dal 25 settembre al 4 ottobre in campo oltre cento atleti da tutta Italia, con Ingarao favorito numero uno
La Redazione

Tennis, a Cagliari i campionati italiani di seconda categoria

Cagliari torna protagonista del tennis nazionale e si conferma capitale della racchetta. Dal 25 settembre al 4 ottobre i campi del Tc Cagliari ospitano i campionati italiani di seconda categoria, appuntamento che assegna gli scudetti di singolare e doppio maschile. La manifestazione rappresenta una vetrina prestigiosa e offre tredicimila euro di montepremi, oltre a punti preziosi per scalare le classifiche.

Il torneo richiama un centinaio di giocatori da tutta Italia e segna l’ottava edizione consecutiva nel capoluogo sardo. Gli organizzatori sottolineano il valore di questo appuntamento che unisce tradizione sportiva e confronto tra scuole e club di diverse regioni. Oltre alla Sardegna, il Lazio si presenta con la delegazione più numerosa (undici atleti), seguito da Umbria (nove) e Toscana (otto). Presenti anche Lombardia, Veneto, Valle d’Aosta, Trentino, Sicilia, Puglia, Campania, Abruzzo, Liguria, Marche ed Emilia Romagna.

I riflettori puntano sul siracusano Alessandro Ingarao, dominatore delle ultime edizioni. Nel 2024 ha superato in finale Stefano Baldoni e conquistato il terzo titolo consecutivo in singolare. Il suo palmarĆØs comprende sei successi di fila ai nazionali, sommando i trionfi anche nel doppio con compagni sempre diversi. Ingarao cerca il poker, ma deve fronteggiare avversari di livello.

Il perugino Tomas Gerini, campione del mondo ITF Over 30 in Turchia, e l’algherese di club ma ciociaro di origine Gabriele Maria Noce vogliono insidiarne la supremazia. Occhio anche ai 2.2 Matteo Del Zotto, Antonio Caruso, Roberto Miceli, Noah Perfetti, Alessandro Ragazzi e Riccardo Mascarini, pronti a sorprendere. Tra i sardi spiccano Nicola Porcu del Tc Cagliari e Nicoló DessƬ del Quattro Mori, entrambi con classifica 2.3.

La direzione tecnica porta la firma di Andrea Lecca, che garantisce qualitƠ organizzativa e spettacolo sportivo. Cagliari si prepara cosƬ ad accogliere un evento che rafforza il suo ruolo nel panorama tennistico italiano.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy