Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy
Volo dell'aeronautica militare Volo dell'aeronautica militare

Cagliari, bimbo di 5 anni in fin di vita a Roma con un volo dell’aereonautica militare

Per il piccolo necessarie le cure del Bambino Gesù della Capitale
La Redazione

Cagliari, trasporto sanitario urgente dell’Aeronautica Militare

L’Aeronautica Militare ha completato con successo il trasporto sanitario d’urgenza di un bambino di 5 anni dalla Sardegna a Roma. Il piccolo, in imminente pericolo di vita, necessitava di cure immediate presso l’Ospedale Bambino Gesù. L’équipe medica ha monitorato costantemente le condizioni del paziente durante il volo e ha garantito assistenza continua, insieme alla presenza del padre.

La missione, richiesta dalla Prefettura di Cagliari, è stata coordinata dalla Sala Situazioni di Vertice dell’Aeronautica Militare, che dipende dal Comando Squadra Aerea di Milano. Il 31° Stormo, reparto specializzato nel servizio di prontezza operativa, ha predisposto il velivolo G-650 per il decollo immediato. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha autorizzato il volo, come avviene per tutti i trasferimenti d’urgenza con la flotta dei velivoli di Stato.

Il G-650 ha raggiunto l’aeroporto di Cagliari Ciampino nella serata di ieri, ha imbarcato il piccolo paziente e ha proseguito verso Roma. All’arrivo, un’ambulanza ha accompagnato il bambino all’Ospedale Bambino Gesù per il ricovero e le cure specialistiche.

Questo intervento conferma il ruolo cruciale dell’Aeronautica Militare nella tutela della salute dei cittadini, garantendo trasporti sanitari rapidi e sicuri anche in situazioni di emergenza critica. La coordinazione tra prefettura, forze armate e ospedali ha permesso di ridurre i tempi di intervento e di assicurare al bambino le cure necessarie nel minor tempo possibile.

L’operazione sottolinea l’impegno costante delle istituzioni italiane nel salvaguardare vite umane, combinando tecnologia avanzata, personale altamente qualificato e procedure di emergenza efficaci per garantire trasferimenti sicuri e tempestivi anche nelle situazioni più delicate.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy