Enayat Besharati, 80 anni, veterinario molto stimato a Quartu anche per la sua attività religiosa (esponente della comunità Baha’i). Ecco chi è la vittima del terribile incidente stradale avvenuto in via Strauss (QUI la notizia). Una strada che Besharati conosceva molto bene, visto che si trova vicinissima allo studio medico nel quale ha lavorato per tantissimo tempo. Stava tornando a casa, l’ottantenne, quando è stato travolto e ucciso dall’auto guidata da una giovane cagliaritana di 28 anni.
Stando ad alcune indiscrezioni, non sarebbe stato trovato almeno in una prima verifica nessun segno di frenata sull’asfalto: qualcosa potrebbe avere distratto la guidatrice, forse un cellulare, provocando quindi un impatto fortissimo e che non ha lasciato scampo al medico iraniano.
In azione i carabinieri di Quartu, capitanati da Michele Cerri, coi loro colleghi di Monserrato, sono intervenuti sul luogo della tragedia. La ragazza è stata denunciata per omicidio stradale, le carte sono già state inoltrate alla Procura di Cagliari.
La notizia della morte di Enayat Besharati ha scosso non solo i semplici cittadini ma anche i vertici del Comune. Commosso il sindaco di Quartu, Graziano Milia: "Io e Enayat ci conosciamo da tantissimi anni. Per tutta la comunità quartese, col suo ruolo di veterinario, ha rappresentato una figura autorevole e importante, di aiuto in caso di necessità. Perdiamo davvero una persona dal grande cuore, mi stringo attorno ai suoi familiari avvolti nel dolore". Cordoglio bipartisan, come di dice in questi casi. Michele Pisano, consigliere comunale di FdI: "Oltre a essere uno stimato professionista, è stato un uomo di eccezionale umanità. Ha fatto davvero suo, nella propria quotidianità, l’impegno concreto all’unità e all’armonia. Lo ricordo con affetto. Quel nome così particolare per le orecchie di un bambino che spesso sentivo in casa aveva avvolto di mistero la sua persona".