Nubifragio nel Campidano, paura a Villaspeciosa
Il maltempo torna a colpire il Campidano con temporali intensi e localizzati che, nelle ultime ore, hanno interessato soprattutto le campagne tra Villaspeciosa e Decimoputzu. Un sistema temporalesco circoscritto ma molto attivo si rigenera da diverse ore, scaricando piogge abbondanti e provocando numerosi disagi nella zona rurale.
Secondo il metereologo Matteo Tidili, le precipitazioni hanno superato i 35 millimetri nel resto del Campidano, ma tra Villaspeciosa e Decimoputzu la situazione appare ancora più critica: i pluviometri segnalano accumuli compresi tra 50 e 60 millimetri, con picchi che in alcuni momenti hanno raggiunto intensitĆ da vero e proprio nubifragio. I fulmini illuminano il cielo a intervalli ravvicinati, confermando la severitĆ del fenomeno che mantiene alta lāattenzione delle autoritĆ e della popolazione.
Gli agricoltori e i residenti monitorano con preoccupazione lāevolversi della perturbazione, soprattutto per i rischi legati agli allagamenti dei campi e alle possibili ripercussioni sulla viabilitĆ rurale. La natura circoscritta del sistema temporalesco non riduce lāimpatto sul territorio, perchĆ© la persistenza delle piogge in unāarea limitata aumenta la possibilitĆ di accumuli importanti in poche ore.
Il maltempo in atto rientra nel quadro delle condizioni instabili che caratterizzano la Sardegna in questi giorni, con fenomeni convettivi capaci di rigenerarsi e di insistere sulle stesse aree per periodi prolungati. Le autoritĆ invitano la popolazione a prestare la massima cautela, limitando gli spostamenti non necessari e rispettando le norme di autoprotezione diramate dalla Protezione civile regionale.
Le prossime ore saranno decisive per capire se la perturbazione tenderĆ ad attenuarsi o se continuerĆ a colpire con la stessa intensitĆ . Intanto i pluviometri continuano a registrare valori significativi che confermano lāeccezionalitĆ dellāevento, destinato a lasciare tracce evidenti sul territorio del Campidano.