Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

L’abbraccio di Cagliari a Gaza, 15 mila persone in piazza per la Palestina

Una fiume di bandiere palestinesi ha attraversato la città
La Redazione

Gaza 2025, manifestazione a Cagliari

Cagliari vive una giornata intensa di protesta e partecipazione. Oltre 15mila persone hanno invaso le vie del centro per sostenere la causa palestinese e chiedere la fine della guerra. Fin dal primo pomeriggio il corteo è partito da viale Regina Margherita e ha percorso le strade principali della città fino a via Roma, mentre la coda si allungava ancora in piazza Yenne.

Gli organizzatori parlano di una delle mobilitazioni più grandi degli ultimi anni in Sardegna. Una fiumana di bandiere della Palestina e della Pace ha accompagnato cori che hanno scandito slogan contro il sionismo e contro ogni forma di fascismo. Moltissimi studenti hanno deciso di non entrare a scuola e di unirsi al corteo, trasformando la protesta in un momento di aggregazione generazionale.

La manifestazione ha coinvolto sindacati, associazioni culturali, collettivi studenteschi e semplici cittadini. Striscioni colorati hanno raccontato il bisogno di pace e giustizia, mentre gli altoparlanti hanno diffuso musica e interventi che hanno denunciato la situazione umanitaria di Gaza.

Il centro di Cagliari ha vissuto ore di grande intensità. La testa del corteo ha raggiunto via Roma tra applausi e tamburi, mentre molti residenti osservavano dalle finestre o scattavano foto. La coda, ancora in piazza Yenne, ha mostrato la dimensione imponente della protesta.

Gli studenti hanno dato voce al malessere di una generazione che sente il conflitto come parte di un mondo ingiusto. “Abbiamo scelto di scendere in piazza perché non vogliamo restare in silenzio di fronte a chi soffre”, ha detto un giovane universitario durante un comizio improvvisato.

La giornata segna per Cagliari un forte momento di partecipazione civile. Migliaia di persone hanno trasformato il cuore della città in un grande palcoscenico di solidarietà internazionale, dimostrando che la richiesta di pace e giustizia non conosce confini.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy