Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, nuovo volto per Is Mirrionis: rinasce l’ex scuola popolare

Oggi laboratorio di partecipazione con spettacolo gratuito
La Redazione

Cagliari, via al progetto di rigenerazione urbana a Is Mirrionis

Cagliari apre un nuovo capitolo nella rigenerazione urbana dei quartieri con un progetto innovativo nel cuore di Is Mirrionis. Matteo Lecis Cocco Ortu, assessore alla Pianificazione strategica, urbanistica e ambientale, sottolinea: ā€œLa rigenerazione dei quartieri non si costruisce solo con le opere, ma con la partecipazione attiva delle persone. Vogliamo che la cura degli spazi pubblici diventi sempre più una responsabilitĆ  comune, in tutti i quartieri della cittĆ ā€.

Oltre 50 studenti dell’UniversitĆ  di Cagliari collaborano con docenti del Dipartimento DICAAR nel progetto TERSICORE, realizzando un’installazione pubblica nella piazza senza nome di fronte alla ex scuola popolare del nucleo Sacripanti. L’iniziativa, curata da Unica Space Force, punta a creare un laboratorio di creativitĆ  e autocostruzione, rafforzando la partecipazione attiva dei cittadini nella trasformazione dello spazio urbano.

Il progetto valorizza le reti civiche e le energie locali, promuovendo pratiche di co-progettazione e autocostruzione, ampliando gli usi dei luoghi di vicinato e rendendo gli spazi più sicuri e accoglienti. L’installazione diventerĆ  un punto di riferimento sociale e culturale per il quartiere, integrandosi con gli obiettivi del nuovo Piano urbanistico comunale (PUC).

L’inaugurazione avverrĆ  domenica 21 settembre 2025 alle ore 19 con un evento aperto alla comunitĆ . Il Teatro del Segno guiderĆ  uno spettacolo gratuito, con la partecipazione di ASMED – Balletto di Sardegna, Orchestra Wendt, Filastrocch’n’roll, Gianni Mascia, Mauro Dedoni Trio e la Casa del Quartiere di Is Mirrionis.

Musica, danza e teatro trasformeranno la piazza in luogo di festa e socialitĆ , consolidando il ruolo di Is Mirrionis come cuore pulsante della cittĆ . La comunitĆ  diventa protagonista della rigenerazione, dimostrando che il futuro dei quartieri passa dall’impegno diretto di chi li vive ogni giorno.

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy