La Sardegna ha registrato ieri venti incendi in diverse aree del territorio regionale. Tre di questi hanno richiesto lāimpiego dei mezzi aerei della flotta regionale e del concorso aereo nazionale.
Incendio a Tuili
Un rogo ĆØ divampato nelle campagne di Tuili, in localitĆ Monte Leonaxi. Il Corpo forestale della Stazione di Barumini ha diretto le operazioni, con il supporto di un elicottero decollato dalla base di Villasalto. Hanno collaborato la squadra dellāAgenzia Forestas del cantiere di Barumini-Centro Urbano e i Barracelli locali.
Incendio a Terralba
Un secondo incendio ha interessato Terralba, in localitĆ Sa Contissa. La Stazione forestale di Marrubiu ha coordinato le attivitĆ con il supporto del GAUF CFVA di Oristano. Sul posto ĆØ intervenuto anche lāelicottero della base di Fenosu. Le squadre Forestas di Arborea-Marina di Arborea e Siris-Inus, insieme ai Barracelli di Terralba, hanno partecipato alle operazioni di contenimento.
Incendio a Decimoputzu
Il terzo fronte si ĆØ sviluppato nelle campagne di Decimoputzu, in localitĆ Mitza Canna. La Stazione forestale di Uta ha diretto lo spegnimento con lāelicottero della base di Pula. Sul terreno hanno operato i Vigili del Fuoco di Iglesias, quattro squadre Forestas dei cantieri di Pattada-Badu Onu, AlĆ dei Sardi-Coiluna, Nughedu San Nicolò-Monte Pirastru e Ardara. Presenti anche i volontari dellāassociazione AVAD di Decimoputzu e altre formazioni locali.
Impegno straordinario sul territorio
La giornata conferma la complessitĆ della campagna antincendi boschivi. Lāintervento combinato di Corpo forestale, Forestas, Barracelli, Vigili del Fuoco e volontari ha permesso di circoscrivere i roghi più pericolosi.