Cagliari, l’elenco delle strade chiuse per la Raggiosas Bike Pride
Domenica 21 settembre la città accoglie la Raggiosas Bike Pride (RBP), la grande ciclopedalata che dalle 10 alle 14.30 attraverserà le vie del capoluogo e dei comuni limitrofi. Il Comune di Cagliari ha emesso l’ordinanza dirigenziale n. 2149/2025 che disciplina le temporanee modifiche alla viabilità.
Gli organizzatori hanno programmato il passaggio delle atlete e degli atleti lungo un itinerario che coinvolge diverse zone della città. Le autorità chiuderanno al traffico soltanto per il tempo strettamente necessario al transito del gruppo, garantendo così la sicurezza dei partecipanti e riducendo al minimo i disagi per i cittadini.
Il percorso prenderà il via alle 10 da piazza/via Poerio (fronte civico n. 38) e interesserà via Randaccio, via Del Cannetto, via Vesalio (ciclabile), via Roberto Pisano (ciclabile) e la pista ciclabile lungo la piscina Terramaini. Successivamente la carovana attraverserà la strada di Terramaini, per poi proseguire nei territori di Monserrato, Selargius, Quartucciu e Quartu Sant’Elena.
Intorno alle 12.50 la Raggiosas Bike Pride rientrerà a Cagliari dal Parco di Molentargius e seguirà questo tracciato: via La Palma, pista ciclabile Su Siccu-Molentargius fino a Calata dei Trinitari, via Sebastiano Caboto in direzione piazza Marco Polo, viale Armando Diaz (dal civico 72 alla scalinata di Bonaria), via Vittorio Bottego, viale Cimitero, via Dante Alighieri (dal civico 1 a piazza Giovanni XXIII, in parte su pista ciclabile), via Don Riccardo Macchioni, via Gaetano Salvemini, via Baldassarre Castiglione (in parte ciclabile), via Flavio Gioia, via Del Cannetto e via Giovanni Randaccio.
L’arrivo finale è previsto per le 14 in piazza/via Poerio (fronte civico n. 38).
Le autorità invitano i cittadini a programmare con anticipo gli spostamenti della mattina e del primo pomeriggio. L’evento, che unisce sport e sensibilizzazione ambientale, promette di colorare le strade di Cagliari con un corteo festoso e partecipato.