Seguici

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy

Cagliari, gabbiani e rischi di incidenti aerei: via i rifiuti dall’ecocentro di via San Paolo

La decisione di Zedda: la stazione di stravaso trasferita a san Lorenzo
Ennio Neri

Uccelli vicino all’aeroporto di Cagliari: via i rifiuti da via San Paolo

Cagliari affronta un problema di sicurezza aerea legato alla gestione dei rifiuti urbani. L’ecocentro di via San Paolo, utilizzato temporaneamente per il travaso dei rifiuti porta a porta, ha attirato grandi quantitĆ  di volatili. Questi uccelli, soprattutto intorno alla frazione umida e al multimateriale, hanno creato rischi concreti per gli aerei in fase di decollo e atterraggio all’aeroporto di Elmas. SOGAER ha segnalato diversi episodi di collisione tra uccelli e velivoli, sottolineando l’urgenza di spostare le operazioni.

Per ridurre il pericolo, il Comune ha deciso di riattivare la stazione di travaso di San Lorenzo, recentemente adeguata con pavimentazioni impermeabili, sistemi di raccolta delle acque meteoriche e cassoni scarrabili a tenuta stagna per i rifiuti biodegradabili. La struttura non produce emissioni o rumori e limita la presenza di volatili vicino alle rotte aeree.

Il Sindaco Massimo Zedda ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente per trasferire temporaneamente tutte le funzioni di travaso a San Lorenzo, assicurando la continuitĆ  della raccolta e la tutela della sicurezza pubblica. L’accesso al centro resta riservato agli operatori autorizzati, mentre i cittadini continueranno a conferire rifiuti secondo il servizio porta a porta.

Con questa soluzione, Cagliari riduce il rischio di incidenti legati

Per ricevere gli aggiornamenti di Cagliari News nella tua casella di posta, inserisci la tua e-mail nel campo sottostante.

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy